Nell’ultima prova di XCO World Cup prima delle Olimpiadi, corsa a Les Gets in Francia, Puck Pieterse e Alan Hatherly hanno conquistato due importanti vittorie. In campo maschile ottimi risultati per i nostri portacolori Luca Braidot e Simone Avondento
L’olandese Pieterse (Alpecin-Deceuninck) si è staccata dal gruppo già al primo giro, vincendo con oltre due minuti di vantaggio su Candice Lill. In campo maschile invece il sudafricano Hatherly (Cannondale Factory Racing) è partito in solitaria a metà gara, tagliando il traguardo con 91 secondi di vantaggio sul secondo classificato della Val di Sole, Mathias Flückiger (Thömus Maxon). Terzo l’altro atleta Cannondale, in danese Andreassen, con il podio completato dai nostri Luca Braidot (Santa Cruz Rock Shox Pro Team) e Simone Avondetto (Wilier-Vittoria Factory Team XCO), rispettivamente quarto e quinti al traguardo dopo una gara da protagonisti.
– Leggi anche: XCC World Cup Les Gets, prova di forza di Hatherly e Keller
Video: i migliori momenti dalla XCO World Cup di Les Gets
Gli italiani in gara
In campo femminile, solo Martina Berta chiude tra le prime venti, in undicesima posizione, più attardate Greta Seiwald e Chiara Teocchi, rispettivamente 22^ e 25^. In campo maschile invece è andata decisamente meglio per i nostri portacolori, con Nadir Colledani al 10° posto portando così a tre il numero degli italiani in Top 10, dopo Luca Braidot e Simone Avondetto al 4° e 5° posto finale. Tra i primi venti troviamo anche Juri Zanotti e Daniele Braidot, rispettivamente in 14^ e 19^ posizione.

La parola ai vincitori
“Ho cercato di dare il massimo fin dall’inizio e per fortuna è andata bene. Sapevo che era un percorso per scalatori, quindi ho cercato di spingere al massimo su ogni salita e di prendere meno rischi in discesa. All’ultimo giro ero un po’ stanca e ho commesso qualche errore, ma per fortuna avevo abbastanza margine di tempo. Forse mi è mancata un po’ la concentrazione… Dopo tre giri ho iniziato a preoccuparmi, ma per fortuna ho tenuto duro.”
Puck Pieterse
“È stato weekend irreale. Prima della gara avevo immaginato la doppietta [dopo la vittoria nella gara Short Trak di venerdì – NDR] e sono molto felice di averla realizzata, soprattutto in vista dei Giochi Olimpici. Una volta che ho preso confidenza e che ero soddisfatto della mia strategia di gara, ho continuato a spingere. Sono rimasto sorpreso di essere andato via in questo modo, ma sono felice. Ho mantenuto un ritmo costante fino al traguardo.”
Alan Hatherly


XCO World Cup Les Gets: le classifiche
Elite Women
- Puck Pieterse: 1:29:12
- Candice Lill: 1:31:49 | +2:37
- Alessandra Keller: 1:32:19 | +3:07
- Jenny Rissveds: 1:32:50 | +3:38
- Anne Terpstra: 1:33:26 | +4:14
Elite Men
- Alan Hatherly: 1:23:14
- Mathias Flückiger: 1:24:25 | +1:31
- Simon Andreassen: 1:25:16 | +2:02
- Luca Braidot: 1:25:19 | +2:05
- Simone Avondetto: 1:25:33 | +2:19
[foto: UCI Mountain Bike World Series]