Dopo due secondi e un terzo posto, è finalmente arrivata la vittoria per Henrique Avancini nella gara finale della World Cup XCO 2020 di domenica a Nové Mesto, in Repubblica Ceca. Mentre la francese Pauline Ferrand Prevot ha vinto con distacco, in campo maschile è stato il brasiliano a conquistare un’emozionante vittoria allo sprint, la prima nella categoria maggiore. Infatti aveva già trionfato più volte nello Short Track, compreso l’evento del venerdì. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’intensa sei giorni di gare XCC e XCO (qui il nostro primo report).
Ferrand Prevot vince tra le Elite

Le gare XCO di domenica sono state il quarto e conclusivo appuntamento per gli esausti atleti che hanno garaggiato sia negli eventi Short Track sia nella più lunga distanza olimpica del cross country.
Dopo aver guidato i primi giri di giovedì, accontentandosi alla fine del terzo posto, Pauline Ferrand Prevot non ha commesso alcun errore nella seconda metà dell’estenuante gara di domenica.

L’atleta francese ha impostato una condotta di gara imperiosa, demolendo le inseguitrici conquistando un vantaggio rassicurante, chiudendo alla fine con 15″ sull’olandese Anne Terpstra. Sul terzo gradino del podio l’altra transalpina Loana Lecomte, vincitrice a sorpresa nella prima gara XCO di giovedì.
Pauline Ferrand Prevot ha dichiarato a fine gara: “Mi sono sentita molto meglio di giovedì. Sapevo quando dovevo attaccare. Sono paratita a tutta cercando di aprire un gap sulle inseguitrici. Alla fine era un piccolo vantaggio, ma ce l’ho fatta e sono super felice. È stata una gara E’ abbastanza tecnica in salita ma anche in discesa, quindi era meglio stare in testa. Mi sono voluta fidare delle mie traiettorie.”

Elite Women
1. Pauline Ferrand Prevot FRA 1h14m07s
2. Anne Terpstra NED +0.21
3. Loana Lecomte FRA +1.10
4. Rebecca McConnell AUS +1.33
5. Laura Stigger AUT +1.39
Tripudio brasiliano tra gli Elite Men

La gara maschile è stata completamente diversa, perché la battaglia è stata feroce per tutta la durata della gara, con un gruppo di testa formato da Henrique Avancini, Nino Schurter, Simon Andreassen, Milan Vader, Alan Hatherly e Victor Koretzky, con Jordan Sarrou e Stephane Tempier poco distanti.

Il gruppo si è assottigliato, con Koretzky, Vader, Avancini e la leggenda svizzera Schurter che ha forzato il ritmo lasciando inizialmente Avancini a inseguire.
Il campione del mondo Marathon MTB 2018 ha colmato rapidamente il divario con un’azione di forza, dando il meglio di sé quando si è liberato dell’olandese Vader e di Schurter per la sua prima vittoria in World Cup XCO dopo aver primeggiato nella disciplina Short Track.

Un emozionato Avancini ha detto alla fine: “Questo è un sogno che covo da circa 10 anni. So quanto lavoro ho fatto per arrivare fino qui, ed è un momento così speciale per me e per il mio Paese. Sono felicissimo, tutto è possibile quando si crede veramente e si lavora profondamente per qualcosa. Ero davvero motivato e volevo battere Nino perché è il talento più puro in questo sport.”
Elite Men
1. Henrique Avancini BRA 1h25m03s
2. Milan Vader NED +0.01
3. Nino Schurter SUI +0.01
4. Victor Koretzky FRA +0.02
5. Alan Hatherly RSA +0.03
Gli italiani a Nove Mesto

Gara di alti e bassi per i nostri portacolori. Tra gli Elite, i migliori sono Luca Braidot 14° ed Eva Lechner 16^. Va molto meglio con gli Under 21: tra i ragazzi Simone Avondetto è 2° e Juri Zanotti 11°, tra le ragazze Marika Tovo chiude 2^ mentre Giorgia Marchet è 5^, nelle gare vinte rispettivamente da Thomas Pidcock e da Ceylin Del Carmen Alvarado.

U23 Women
1. Ceylin Del Carmen Alvarado NED 1:19:50
2. Marika Tovo ITA 1:20:09
3. Helene Clauzel FRA 1:20:29
4. Haley Batten USA 1:20:30
5. Giorgia Marchet ITA 1:22:11
U23 Men
1. Thomas Pidcock UK 1:15:57
2. Christopher Blevins USA 1:17:05
3. Vital Albin SUI 1:17:27
4. Joel Roth SUI 1:17:36
5. Simone Avondetto ITA 1:18:03
Video: i migliori momenti della seconda gara XCC a Nove Mesto 2020
Qui potete vedere i replay delle gare XCC e XCO di Nove Mesto.
Ora l’attenzione si sposta sui Mondiali MTB 2020 che si terranno a Leogang in Austria dal 7 all’11 ottobre, prima che inizi la World Cup DH, anche questa con un programma ridottissimo causa pandemia da Coronavirus: dal 15 al 18 ottobre a Maribor in Slovenia, poi dal 29 ottobre al primo novembre a Lousa in Portogallo.
[foto: Red Bull Content Pool]