Inizia dalla rinomata sede della Repubblica di Ceca la World Cup MTB più attesa e breve della storia, con un programma super concentrato, 4 gare in 6 giorni.
World Cup XCO: 4 gare in 6 giorni
Dopo lo stop forzato dalla pandemia globale causata dal Covid-19, il circuito internazionale più importante dedicato alla mountain bike riprende e lo fa con un programma breve ma super intenso. Infatti la Coppa del Mondo cross country inizia e finisce con una sola tappa in programma a Nové Město na Moravě, che vedrà i migliori interpreti della disciplina darsi battaglia su una pista sfidante per ben due volte di seguito, con quattro gare in sei giorni, tutte trasmesse in diretta streaming su Red Bull TV.

Turno doppio
Il doppio turno della World Cup XCO inizia nel tardo pomeriggio di martedì 29 settembre alle 17 e 17:45 (donne e uomini) con lo Short Track (XCC) che servirà per stabilire le griglie di partenza per le due gare XCO in programma giovedì primo ottobre. Alle 12:20 è in programma l’XCO donne open, alle 15:50 toccherà agli uomini. I due eventi saranno trasmessi in diretta da Red Bull TV, così come il secondo round XCC di venerdì 2 dalle 17:00 e 17:45 (XCC femminile e maschile), e la seconda e ultima prova XCO di domenica 4 ottobre alle 11:50 per le Women Elite e alle 15:20 per i Men Elite (qui il programma completo).

La pista e i possibili protagonisti
Dopo otto lunghi mesi è il momento di scoprire come i migliori atleti al mondo abbiano affrontato mentalmente e fisicamente il periodo del lockdown, in una stagione letteramente stravolta. Su una pista veloce, tecnica e che non manca mai di offrire emozioni, tenteranno di difendere il titolo conquistato un anno fa lo svizzero Nino Schurter e la statunitense Kate Courtney, a difendere i nostro colori saranno Gerhard Kerschbaumer e i campioni italiani Luca Braidot ed Eva Lechner. La stagione 2020 della World Cup MTB non è andata esattamente come previsto, ma la ripartenza della Coppa è un bel segnale e un test fondamentale in vista degli imminenti (5-11 ottobre) Mondiali di Leogang, in Austria (qui la nostra preview).

Se già dal pomeriggio di martedì 29 settembre i tifosi dello Short Track e dell’XCO potranno rifarsi gli occhi dopo il lungo digiuno di gare, per la Coppa del mondo di Downhill dovremo aspettare metà ottobre (dal 15 al 18 ottobre doppio round a Maribor, in Slovenia). L’attesa è finita, che lo show abbia inizio.
[fonte: comunicato stampa | foto: Red Bull Content Pool]