Wizz Air Milano Marathon, la maratona milanese segna già un record storico a oltre 2 mesi dall’evento, con oltre 4.600 atleti stranieri iscritti. Un risultato che, ad oggi, fa ben sperare per l’evento di domenica 6 aprile.
6 aprile 2025, da ricordare!
Milano va sempre di corsa, ma domenica 6 aprile ancora di più. Sarà il giorno della 23esima edizione della Wizz Air Milano Marathon, la maratona più veloce d’Italia organizzata da RCS Sports & Events, culmine di una quattro giorni di sport che renderà Milano, come ogni anno, capitale del running, oltre che capitale economica d’Italia.
4 giorni di running
Una vera festa per la città, con tantissime iniziative e attività a partire da giovedì 3 aprile, giorno di apertura del Milano Running Festival al MiCo. Saranno 40 mila i runner coinvolti tra maratona e staffetta, senza contare la cornice del pubblico.
Tower Hall di Unicredit, location perfetta
L’edizione 2025 è stata svelata oggi alla Tower Hall di UniCredit in Porta Nuova, Milano, alla presenza di Remo Taricani, Deputy Head of Italy di UniCredit, Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup, Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano, Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sports & Events, Luca Onofrio, Responsabile Mass Events di RCS Sports & Events, Fruzsina Polácska, Marketing Manager di Wizz Air, Elena Bosticardo, Head of Marketing ASICS Italia, Elena Limido, Senior Brand Manager Levissima. Ha moderato il talk la giornalista di LA7 Cristina Fantoni.
Wizz Air c’è
Rinnovato l’accordo con Wizz Air per il secondo anno consecutivo quale Title sponsor di un evento di caratura sempre più internazionale, sia in termini di risultati agonistici sia di partecipazione straniera. A due mesi e mezzo dalla gara è già record di runner provenienti dall’estero: sono ben 4.600. Nel 2024 registrati circa 3.600 stranieri.
Tantissimi italiani
La TOP 5 delle nazioni partecipanti vede l’Italia al primo posto, seguita con ridottissimo scarto dalla Francia (31 per cento contro 24 per cento), poi Regno Unito, Belgio e Irlanda.
Già confermati oltre 10.000 runner
Per il 2025 sarà record anche nel numero di iscritti: oltre 10mila, a fronte degli 8.545 della scorsa edizione. “A oggi, il 90 per cento degli iscritti parteciperà alla Wizz Air Milano Marathon per la prima volta e per il 30 per cento di loro ciò rappresenterà l’esordio sulla distanza della maratona”, precisa Luca Onofrio, Responsabile Mass Events di RCS Sports & Events.
Le interviste
Urbano Cairo, Presidente di RCS MediaGroup.
“Offriamo un evento corale che dura quattro giorni. Il sabato la famiglia, con i bambini e i genitori, nella Levissima Famiily Run. La domenica la solidarietà con la UniCredit Relay Marthon, che l’hanno scorso ha raccolto quasi 1 milione e 500 mila euro, ma quest’anno ha un obiettivo di due milioni; e poi la Wizz Air Milano Marathon, una grande maratona, con un’alta partecipazione di stranieri che la rende una delle più importanti al mondo. Ritengo che sia bello per Milano avere 40 mila runner coinvolti complessivamente, con una ricaduta economica importante per la città e uno stimolo a fare sport per i suoi cittadini: fare sport è importante per il benessere delle persone”.
Elena Bosticardo, Head of Marketing di ASICS Italia
“ASICS è orgogliosa di rinnovare la sua partnership per altri tre anni con la Wizz Air Milano Marathon, una delle maratone più prestigiose e in crescita d’Europa. Essere di nuovo al fianco di un evento di tale rilevanza ci riempie di entusiasmo e ci motiva a guardare con fiducia al futuro. ASICS continua a essere un brand di riferimento nel mondo del running, e questa collaborazione rafforza il nostro impegno nell’offrire calzature e abbigliamento innovativi, contribuendo così a consolidare la nostra posizione di leadership sul mercato italiano ed europeo”.