Al via dal 21 gennaio il Training Program della Wizz Air Milano Marathon con una bella conferma per la gara, crescono gli iscritti e aumenta il numero degli stranieri.
Si torna a correre!
Continua il percorso di avvicinamento alla Wizz Air Milano Marathon. Domenica 21 gennaio, al PalaBadminton di Milano, sarà inaugurato il Training Program 2024, per affiancare i runner nella preparazione alla Maratona e consentire loro di arrivare pronti al via della competizione in calendario il prossimo 7 aprile, organizzata da RCS Sports & Events.

Training Program
“Un programma di allenamenti collettivo che coinvolgerà alcuni running team lombardi che guideranno i partecipanti basandosi sulle differenti competenze e know-how sportivi.”
I Team
Oltre agli Urban Runners – organizzatori e coordinatori di questo primo appuntamento -, presenti anche Ortica Team, Runners Bergamo, Naviglio Running Team, Porada Run e Tapascione Running Team.

Si parte dal Monte Stella
Il ritrovo di partenza sarà al Centro sportivo XXV Aprile alle ore 9.30 adiacente al Monte Stella, con partenza prevista alle 10.30. Domenica prossima i runner potranno scegliere se percorrere 7, 14 o 21 chilometri e conoscere i pacer esperti che li affiancheranno con andature differenti a seconda della preparazione dei singoli partecipanti.
Previsto un servizio ricreativo di intrattenimento per i piccoli che accompagneranno i loro genitori per l’allenamento curato dai Raptors Milano – Sprint Academy.

Allenamenti di lunga durata
Il Training Program non è l’unica iniziativa ufficiale della 22esima edizione. In calendario, infatti, anche gli allenamenti di lunga durata, dedicati ai più preparati: il PAVIA > MILANO The Long Run con i suoi 30 chilometri in programma sabato 2 marzo e il Lungo di Monza domenica 17 marzo, che permetterà di correre all’interno del bellissimo Parco lombardo con una distanza dai 10 ai 30 chilometri.

Iscrizioni 2024
I dati anticipati a dicembre riferiti agli iscritti alla Maratona sono oggi in linea con le previsioni. Superati 5 mila iscritti, circa la metà dei quali rappresentati da runner di nazionalità estera, raddoppiati rispetto al 2023 (+161%).