Home

Wilier Supersonica SLR, solo per Küng

di - 11/03/2025

Ascolta l'articolo

Magny-Cours: dove velocità e aerodinamica si fondono in armonia. Oggi, nella terza tappa della Parigi-Nizza, il grande circus del ciclismo romperà il silenzio del circuito francese, non con il fragore del gruppo, ma con il sibilo tagliente delle cronometro.
Supersonica SLR, nata dalla collaborazione tra Wilier Triestina, Groupama FDJ – Cycling Team e Stefan Küng, debutterà per la prima volta in una prova corale con la squadra francese, con partenza nel tempio della velocità di Magny-Cours.
Ancora una volta, Stefan Küng guiderà Groupama FDJ – Cycling Team nella cronosquadre di 28,4 km, un percorso insidioso e difficile da interpretare, che vedrà il team transalpino sfrecciare sul circuito automobilistico prima di raggiungere Nevers.

Supersonica SLR, in lotta contro il tempo

Stefan correrà le prove a cronometro della stagione 2025 in sella a Supersonica SLR con una livrea esclusiva. La sua colorazione, un tributo all’aerodinamica, fonde il Red Velvet in un Sparkling Silver, evocando la trasformazione da materia in movimento puro. Un’evoluzione che trasforma la bicicletta in un dardo cromato, un richiamo futuristico delle Frecce d’Argento, le leggendarie auto da corsa che dominarono le competizioni negli Anni ’30.
La livrea si arricchisce inoltre di un dettaglio distintivo: elementi grafici che traggono ispirazione dalla croce bianca, simbolo iconico che campeggia con orgoglio sulla bandiera svizzera. Questi elementi, sapientemente integrati nel design, conferiscono un’aura di eleganza e raffinatezza, creando un legame visivo immediato con l’identità e le origini di Stefan Küng.

La personalizzazione non si è limitata al telaio: grazie alla collaborazione con Miche, è stata creata una grafica esclusiva per le ruote Kleos RD Crono, progettate per massimizzare l’aerodinamica, la stabilità e la velocità, le Kleos RD SPX3, ruote a tre razze che offrono un equilibrio ottimale tra leggerezza e resistenza, e la guarnitura X1 RD, caratterizzata da leggerezza e rigidità estreme.
La grafica, ispirata alle turbine degli aerei supersonici, è stata progettata per evocare visivamente l’aerodinamica, rafforzando l’idea di velocità che caratterizza il progetto. Ogni dettaglio è studiato per creare un impatto visivo dinamico, sottolineando l’alta performance dei prodotti.

(Fonte: comunicato stampa)