Dopo il successo del Walking Day di Firenze e di quello di Brescia, domenica 20 ottobre sarà la volta della città meneghina con il Walking Day Milano, madrina d’eccezione la sportivissima Justine Mattera!

8km di salute con Justine Mattera
Madrina d’eccezione la sportivissima Justine Mattera che camminerà insieme a tutti i partecipanti lungo le vie della sua città.

L’imperativo è categorico… NON SI DEVE CORRERE! Scherzi a a parte, il Walking e il Fitwalking sono due discipline emergenti che stanno coinvolgendo milioni di persone e che avranno come prossimo teatro proprio Milano. Si camminerà il 20 ottobre, attraverso le più belle strade di Milano, per un evento che vuole sensibilizzare l’opinione comune ad una mobilità autonoma e salutare. L’appuntamento è in Piazza del Cannone alle ore 10:00, dove i partecipanti si potranno cimentare lungo un percorso di 8 km, pensato e appositamente predisposto per riscoprire la città in modo divertente e salutare. Da Piazza del Cannone si passerà per le vie del centro, tuffandosi nel verde di Parco Sempione ed esplorando luoghi suggestivi dall’indubbio fascino, come il Castello Sforzesco e l’Arco della Pace.
Fitwalking o camminata tradizionale?
Approfondendo l’argomento walking o camminata, possiamo distinguere due modi diversi di camminata, una tradizionale e una sportiva. Nel caso specifico, la camminata sportiva detta anche Fitwalking, migliora la salute e l’allenamento muscolare, grazie ad un ampliamento dei movimenti della camminata più tradizionale.
Passo e movimento del piede
- Si tratta, in primis, di impostare un movimento – del piede e di tutto il corpo – che sia fluido e costante, e che coinvolga diverse zone muscolari tra cui addominali e glutei.
- Il passo prevede una buona apertura della falcata, ma soprattutto un alta profusione di energia nel movimento del piede. Il movimento, infatti, deve svilupparsi coinvolgendolo tutto, partendo dal tallone fino alla parte anteriore, in modo più prolungato rispetto a quanto avviene nella corsa o nella camminata comune.
- Quest’attività comporta benefici in termini metabolici, nonché circolatori, evitando qualsiasi carico sulle articolazioni, con una grande riduzione della possibilità di incorrere in infortuni muscolo scheletrici.
PROGRAMMA
Un nutrito programma prevede attività già durante tutta la giornata di sabato 19 ottobre, con l’apertura ufficiale del villaggio alle ore 10:00 e la possibilità di ritirare il proprio kit di partecipazione sino alle ore 18:00.
Sabato 19 Ottobre 2019
- Ore 10:00: Apertura villaggio
- Iscrizioni e ritiro kit partecipazione
- Attività dei partner
- Ore 18:00: Chiusura villaggio
Domenica 20 Ottobre 2019
- Ore 8.30: Apertura Villaggio
- Ore 8.30-9.30: Iscrizioni e ritiro kit partecipazione
- Ore 9.45: Warm Up
- Ore 10.00: Partenza Walking Day
- Ore 13.00: Chiusura Villaggio
ISCRIZIONI ONLINE
E’ possibile iscriversi on-line attraverso il sito ufficiale PROMOS ITALIA: la quota di iscrizione comprende pettorale, t-shirt e pacco gara.
N.B. Questo articolo è liberamente tratto a scopo divulgativo e informativo dal sito walkingday.it