Il nuovo inserto Air-Liner Light per pneumatici tubeless XC è super leggero e veloce consentendo di pedalare run-flat in caso di foratura oltre a lavorare come sospensione
Si tratta dell’evoluzione del classico Air-Liner con l’obiettivo di aumentare le prestazioni, il comfort e la sicurezza del leggero e altrettanto prestazionale sistema ruota-pneumatico nelle competizioni Cross Country e Marathon in mountain bike.
Questa nuova generazione di inserti MTB vuole andare oltre la protezione dalle pizzicature, soprattutto in ambito competitivo XC nelle sue varie declinazioni: Short Track, XCO e lunghe distanze. La stretta collaborazione sul campo con atleti e meccanici di squadre partner come BMC MTB Racing, Santa Cruz FSA e KTM-Vittoria, ha permesso al marchio italiano di sviluppare un prodotto in grado di fornire leggerezza, velocità, protezione e capacità run-flat (capacità di procedere con la gomma a terra senza stallonare e/o danneggiare il cerchio) elevate.
Super leggero
Vittoria ha lavorato sul design e sui materiali. Il risultato sorprende per il peso, appena al di sotto della soglia dei 50 g alla bilancia. La forma è studiata per adattarsi perfettamente a cerchi con canale interno da 25 a 30 mm di larghezza. La sezione a ‘Y’ gli permette di rimanere sempre aderente e svolgere così anche la sua funzione di protezione dalle compressione eccessive dello pneumatico in caso di urti violenti: il rischio di pizzicatura è nullo così come quello di bozzare il cerchio in alluminio o incrinare/spezzare quello in carbonio.
Ma Air-Liner Light promette di andare oltre alla semplice funzione di protezione, aiutando anche a smorzare gli impatti nei terreni sconnessi. Il suo volume ridotto, oltre alla capacità di compressione progressiva della particolare schiuma quando è sotto carico, contribuisce a migliorare il comfort, la stabilità e il grip. Uno degli aspetti più piacevoli, come abbiamo notato nel nostro test, è la sua presenza non invasiva, merito soprattutto del volume e del peso assolutamente ridotti.
Protezione e stabilità
Lavorando come una sorta di sospensione addizionale – d’altronde gli pneumatici sono il primo punto di contatto della bici con il terreno – Air-Liner Light massimizza anche la protezione dalle pizzicature e forature. La compressione progressiva della schiuma consente la gestione di impatti estremi senza ‘traumatizzare’ l’insieme gomma/cerchio. Inoltre il particolare design aggiunge stabilità laterale per un superiore supporto nei cambi di direzione, minimizzando il rischio di stallonamenti.
Sicurezza in run-flat
Non abbiamo provato questo aspetto, ma crediamo sulla parola a Vittoria. In caso di foratura e perdita della pressione, Air-Liner Light si espande – venendo a mancare l’aria che lo tiene naturalmente compresso – offrendo l’indispensabile supporto allo pneumatico per non collassare rovinosamente sul cerchio.
La schiuma a celle aperte è capace di trattenere l’aria al loro interno a una pressione costante, una pressione che è rilasciata quando lo pneumatico subisce una perdita d’aria. L’inserto è ovviamente compatibile con l’utilizzo di liquido sigillante ed è rivestito da un’indispensabile pellicola plastica trasparente per impedirne l’assorbimento.
Vittoria Air-Liner Light: specifiche e prezzo
Air-Liner Light si presenta come un anello super leggero (solo 50 g) termo saldato e colorato nell’iconico verde fluorescente degli inserti Air-Liner di Vittoria. È compatibile con pneumatici MTB di dimensione 29×21” fino a 29×2,4”, con canale del cerchio larghi da 25 a 30 mm e con qualsiasi tipologia di liquido sigillante.
Air-Liner light deve essere utilizzato esclusivamente con pneumatici tubeless ready e con valvole tubeless multivia. Il packaging di Air-Liner Light contiene un inserto e una valvola Vittoria Multiway Tubeless Valve lunga 40 mm.
Il prezzo consigliato al pubblico è di 59,95 euro
Prime impressioni
Abbiamo avuto occasione di provare in anteprima Vittoria Air-Liner Light durante l’evento Mountain Bike Connection Summer 2022 che si è tenuto l’autunno scorso in Dolomiti Paganella Bike Area. La prova è avvenuta su una mountain bike hardtail Cannondale Scalpel HT equipaggiata con inserti all’anteriore e al posteriore, installati all’interno di pneumatici Vittoria Agarro 29×2,35″ di sezione.
Per il test è stato scelto l’anello pedalato che, da Andalo, andava a percorrere il tratto finale del noto sentiero 812 – Ude’s Trail: 2,2 km circa con 280 m di dislivello negativo, su un fondo prevalentemente costellato di radici, perfetto per mettere alla prova bici ma soprattutto componenti chiave come freni, pneumatici, e per l’appunto inserti protettivi.
Siamo partiti con una certa dose di scetticismo, considerate le pressioni di 1,2 e 1,3 bar impiegate rispettivamente all’anteriore e al posteriore su pneumatici da Cross Country montati su una leggera e scattante front suspended. Ma ci siamo subito ricreduti.
Il feeling è ottimo anche in pedalata, sia su asfalto sia su strada forestale, dove la gomma rimane alta e lavora come da copione, con una perdita di scorrevolezza impercettibile. Quando il gioco si fa duro, inizia il godimento: si aggrediscono i letti di radici senza preoccupazioni, così come si entra forte in curva potendo contare su un insieme cerchio/inserto/pneumatico assolutamente stabile.
La sicurezza è tanta, così come lo sono il comfort e la trazione, quest’ultima elevata sia quando si pedala sia quando si mollano i freni in discesa. Il plus è sicuramente il connubio perfetto tra peso e ingombro assolutamente contenuti, che rende Air-Liner Light impercettibile in fatto di inerzia, che diventa appetibile all’anteriore, a differenza di altre soluzioni più dalla presenza più “ingombrante”.
Non c’è rosa senza spine: il montaggio non è così semplice, soprattutto quando si utilizzano copertoni nuovi. Meglio rodare quelli scelti prima montare l’inserto, o montarlo sul set già presente sulla bici. La valvola Vittoria Multiway è indispensabile per assicurare il corretto funzionamento del sistema, anche se l’abbiamo trovata troppo corta – lunga 40 mm – per l’utilizzo su cerchi in carbonio dal profilo moderatamente alto.