Rallon R5: l’arma del team

Per raggiungere i propri obiettivi, la squadra disporrà della quinta generazione dell’arma da Enduro, Rallon in allestimento M-Team. “È una meraviglia, è la bici più veloce che abbia provato. Ha un‘efficienza di pedalata che non avevo mai notato prima. Sono molto contento della Rallon… Inoltre ho preso già alcuni tempi e sono davvero buonissimi”, spiega Gabriel. Thomas nota invece la polivalenza di questo modello: “La mia prima impressione è stata: ‘Wow, non ho parole’. È tutto quello che cerco in una bici da gara: veloce, morbida, stabile, facile da maneggiare…”, assicura: “È una ‘bestia’ che ti spinge ad andare più in alto, più velocemente e più forte. Se le dai pane per i suoi denti, è contenta e farà quello che vuoi”, afferma.

Anche Javier è d’accordo con il suo compagno ed evidenzia la grande risposta di questo modello su tutti i terreni: “È incredibile e super polivalente: scende benissimo e se hai bisogno di pedalare forte lo fa. Mi ha sorpreso davvero.” Becky si aggiunge ai suoi compagni indicando che “È una bici impressionante: non vedo l’ora di montare in sella.”
Debutto ufficiale sulle Ande

L’Orbea Enduro Team debutterà in Andes-Pacífico (12-18 febbraio, Cile), un’impegnativa prova Enduro di cinque giorni, che inizia sulla cordigliera delle Ande e termina sulla costa del Pacifico. Successivamente, parteciperà a tutti gli appuntamenti delle EWS.

Questi i partner tecnici del nuovo progetto: Enve, lo sponsor principale, fornirà all’Orbea Enduro Team le ruote per la Rallón, oltre a manubrio e sterzo; Fox invece si occuperà delle sospensioni, Rotor di corone e pedivelle, e infine Poc dell’equipaggiamento e delle protezioni per i corridori. Orbea ringrazia anche Maxxis, Clif Bar, Crank Brothers, Selle Italia e Galfer per la loro partecipazione a questa entusiasmante iniziativa.
Potete seguire l’Orbea Enduro Team su Facebook e Instagram.
[fonte: comunicato stampa]