
Gli specialisti della discesa e del cross country hanno corso a Lenzerheide per tre volte in Coppa negli ultimi tre anni e torneranno anche nel 2018 nella località della Svizzera orientale per i Mondiali MTB, dal 5 al 9 settembre. Indubbiamente gli atleti si prepareranno per conquistare le ambite maglie iridate. Tuttavia, un evento prestigioso come questo, richiede fan e spettatori all’altezza, sostenendo le loro star preferite, spingendo al massimo gli atleti, nella speranza di poter celebrare medaglie d’oro con fiumi di champagne. I padroni di casa sono già pronti come si può vedere sul sito lenzerheide2018.com.

Motoseghe e campanacci: la preparazione è fondamentale anche per i fan
L’attesa sta crescendo per i Campionati del Mondo MTB e, con la World Cup già in corso, i tifosi svizzeri non vedono l’ora di dare il benvenuto ai vincitori dell’anno scorso: Greg Minnaar, Myriam Nicole, Annie Last e Nino Schurter. Per essere in grado di dare il benvenuto e il supporto che meritano le superstar del downhill e del cross country, i padroni di casa hanno già iniziato a gettare le basi per diventare i migliori sostenitori nel mondo della mountain bike: allenarsi con la motosega, spillare la birra, e scegliere il giusto campanaccio. Gli svizzeri curano ogni minimo dettaglio quando si tratta di preparare al meglio i Mondiali MTB di questo settembre! Vi unirete anche voi a bordo pista pompando al massimo i vostri atleti preferiti in corsa per le medaglie più importanti dell’anno? Tutti quelli che prenoteranno il loro biglietto su www.lenzerheide2018.com entro il 30 giugno riceveranno uno sconto del 20%, con i ticket disponibili per giorni singoli o per l’intera settimana di gare.

Cinque giorni di pura azione per 11 medaglie in palio
I giochi inizieranno il 5 settembre con il Team Relay di Cross Country. Ogni nazione mette insieme una squadra composta da un atleta Junior, uno Under 23, per finire un Elite maschile e uno femminile, ognuno dei quali correrà un giro sul percorso di Lenzerheide prima di passare il testimone a quello seguente, per una classica staffetta. Quale team sarà in grado di mettere insieme il quartetto migliore in ogni fascia d’età?

Dal secondo giorno in poi, la competizione ritorna ai ben noti formati della Coppa del Mondo. I giorni 6 e 7 settembre vedremo i migliori atleti Junior e Under 23 del cross country sfidarsi sulla tortuosa pista prima delle categorie Elite, in gara sabato 8 settembre. Saranno in grado Nino Schurter e Jolanda Neff di difendere i titoli conquistati l’anno scorso di fronte al pubblico di casa? Ricordando le passate edizioni di World Cup XCO, vivremo sicuramente un’atmosfera incredibile!

Finalmente i re e le regine della downhill scenderanno in campo domenica 9 settembre. Loïc Bruni (FRA) e Miranda
Miller (CAN) – iridati nel 2017 – metteranno tutti in riga respingendo gli attacchi di Aaron Gwin (USA) e Myriam Nicole? La più grande speranza svizzera è Emilie Siegenthaler, che ha già dimostrato di apprezzare la pista di casa di Lenzerheide conquistando il terzo posto l’anno passato in Coppa.

Oltre a tutte le competizioni in programma, gli spettatori potranno partecipare a numerosi eventi collaterali e feste, e visitare l’area espositiva di 7.500 m2, girando tra gli stand degli espositori e di tutti team downhill e cross country.
Informazioni sulla regione: arosalenzerheide.swiss/Biking
[fonte: comunicato stampa]