Se escludiamo il mare e le wave pool, esiste un piccola cultura underground che comprende surfisti di fiume, laghi, onde di marea nelle ampie foci o onde dei traghetti. Questo tipo di surf è noto un po’ a tutti e spesso visto troppo diverso o di scarsa qualità, ma la nuova serie Weird Waves di Vans offre diversi spunti per ricredersi.
Non serve arrivare in Africa, nel pericoloso Zambezi, per beccare qualche tubo o parete molto divertente, e Dylan Graves ce lo dimostra in queste prime due puntate della serie.
Weird Waves ci accompagna in un viaggio nei grandi fiumi e laghi d’America, dal Missoula nel Montana a Bend nell’Oregon, dove esistono piccole sotto-culture surfistiche veramente speciali, alcune fatte di surfisti che non hanno mai visto il mare o l’oceano.
“The Stream Tour” comincia a bordo di un furgone e ci guida verso il midwest alla scoperta dei migliori spot per il river-surfing, onde che oltre a saziare numerosi surfisti generano un importante indotto economico. Nella prima puntata insieme a Dylan incontriamo Jett Schilling e il maestro del river-surf KB Brown, mentre nel secondo episodio qui sopra si va a Bend per incontrare e surfare insieme ad Alex Lopez e suo padre Gerry…si, è proprio lui!
Buona visione!
Ah, in Italia ci sono circa 1200 fiumi, di cui 75 con portata superiore ai 10 m³/s alla foce…basterebbe davvero poco per avere molte onde statiche gratis e funzionali!
Esistono piccole culture surfistiche sul naviglio a nord-ovest di Milano, o qualche praticante durante giornate particolari sul Garda, mentre tutto il resto…è da scoprire!
Sotto: la puntata GREAT LAKES
