“SARA’ UNA GRANDE MARATONA!”: è questa la prima cosa che ho pensato alla fine della conferenza stampa di presentazione delle Generali Milano Marathon, che si svolgerà il prossimo 7 aprile a Milano. Location della conferenza stampa l’avveniristica TORRE GENERALI, nel cuore di Citylife, piccolo tetto sul cielo di Milano.
CORSO VENEZIA, #iocorroqui
Gli organizzatori, sempre più attenti a rendere i 42 chilometri piacevoli da correre, hanno confermato partenza e arrivo nel cuore pulsante di Milano, ovvero Corso Venezia, una via in cui la storia della città meneghina si respira ad ogni metro a pieni polmoni.
URBANO CAIRO, il presidente ha detto sì!
Particolarmente coinvolgente il commento in diretta di Urbano Cairo, Presidente e Amministratore Delegato di RCS Media Group, che ha sottolineato il legame sempre più stretto tra la maratona, le Istituzioni e la città: “Ci tenevo molto a essere presente oggi e a ringraziare Generali per l’ospitalità e la disponibilità. La maratona agonistica, la staffetta amatoriale legata a Europ Assistance e la corsa con Bridgestone dedicata ai più piccoli, tutti eventi che fanno parte di una manifestazione con un numero sempre maggiore di partecipanti e dal respiro internazionale, sono uno strumento potente di aggregazione. Il nostro Gruppo punta moltissimo sul running e sullo sport, ne è un esempio il recente Festival dello Sport che abbiamo organizzato a Trento e che ha registrato un grandissimo successo di pubblico e tra gli addetti ai lavori. Inoltre, la collaborazione con Generali, una tra le aziende assicurative leader al mondo, conferma l’importanza della nostra competizione all’interno del calendario delle gare più note, puntando ancora di più i riflettori sulla città di Milano”.
GENERALI è TITLE SPONSOR della Generali Milano Marathon
La prima grande novità di questa edizione è proprio l’ingresso di Generali, gruppo assicurativo tra i leader nel mondo, in qualità di Title Sponsor. A questo proposito Simone Bemporad, Direttore della comunicazione e degli affari istituzionali di Assicurazioni Generali, ha affermato: “Siamo orgogliosi di questa partnership con la Maratona di Milano, con cui già da tempo avevamo una bellissima partecipazione attraverso Europ Assistance. Siamo particolarmente felici di farlo qui, a Milano, in una città simbolo di successo a livello internazionale. La maratona simboleggia più di altri sport la partecipazione diffusa appassionando le persone di ogni età ed è per questo che Assicurazioni Generali le sostiene come title sponsor”. Alla manifestazione Generali sarà presente con The Human Safety Net, l’iniziativa globale di Gruppo che si fonda sulla convinzione che la creazione di comunità di persone che aiutano altre persone possa apportare un cambiamento di lungo termine.

RCS sport è sempre più presente!
Dopo l’intervento ufficiale dei due partner principali, in un clima disteso e allegro, Paolo Bellino, amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, ha aperto il suo intervento riportando il saluto del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, che ha affermato: “Siamo orgogliosi di rinnovare l’appuntamento con la Generali Milano Marathon, arrivata alla sua XIX edizione. Una manifestazione dedicata a tutti gli amanti del running, dello sport e della sana attività fisica che porta prestigio alla nostra città. Si tratta di un evento di grande successo, capace di coniugare passione e divertimento, con un’importante valenza sociale grazie alla staffetta solidale e al coinvolgimento delle scuole con la School Marathon. Una “quattro giorni” sempre più internazionale che coinvolge tantissimi stranieri attratti dal percorso e dalle numerose opportunità che Milano può offrire. Il nostro obiettivo è di fare in modo che la Maratona diventi sempre più importante, un valido sostegno per la candidatura di Milano alle Olimpiadi. Vogliamo fare in modo che tutti i milanesi (e non) vengano coinvolti e partecipino a questa grande kermesse sportiva. Lo sport rappresenta sempre di più un motore di crescita e di sviluppo per il territorio. E questo evento non potrà che confermare Milano come la vera capitale dello sport”.

In rappresentanza del Comune di Milano è intervenuta anche Anna De Censi che ha rivolto agli organizzatori i ringraziamenti di Roberta Guaineri, Assessore a Turismo, Sport e Qualità della vita, sottolineando l’importanza dell’evento meneghino sia dal punto di vista agonistico che filantropico grazie alla staffetta solidale.
MILANO RUN FESTIVAL, dopo Trento un’altra grande iniziativa di RCS
Una delle novità di rilievo nel 2019 sarà la trasformazione del Marathon Village in un grande hub espositivo (circa 8.000 mq previsti), intorno al quale si articoleranno attività di intrattenimento, di try&buy, di forum/clinic, di presentazione eventi e prodotti. L’iniziativa prenderà il nome di Milano Running Festival e si svolgerà da giovedì 4 a sabato 6 aprile, diventando un momento di aggregazione per gli operatori commerciali del mondo della corsa, del fitness e del turismo sportivo, ma soprattutto per i praticanti attivi del running.
La Gazzetta dello Sport supporter mediatico di massimo prestigio
Generali Milano Marathon potrà contare sul supporto del prestigioso quotidiano sportivo La Gazzetta dello Sport: “Nella comunicazione sportiva si respira un’aria distesa, è tempo che si dedica a sé stessi, ed è sempre una scoperta positiva, come abbiamo avuto di notare durante il Festival di Trento”, ha dichiarato il Direttore Andrea Monti. “Le mie aspettative? Portare 20mila maratoneti sulle strade di Milano, quest’anno saremo ben felici di aumentare la foliazione del nostro giornale per riuscire a contenere tutto l’elenco di almeno 6mila arrivati”.
Andrea Trabuio, è sempre lui il Direttore di Gara
Andrea Trabuio, Responsabile Area Mass Events RCS Sport e Direttore Milano Marathon, è poi entrato nel dettaglio dell’evento e nel programma delle varie iniziative.
Bridgestone School Marathon
Nei dintorni del villaggio, nel quartiere CityLife, si svolgerà la quinta edizione di Bridgestone School Marathon, corsa non competitiva organizzata con OPES e dedicata ai bambini, ai ragazzi e ai loro accompagnatori (genitori, familiari, insegnanti). Dopo lo straordinario successo ottenuto lo scorso anno – con 10mila partecipanti ai nastri di partenza – nel 2019 la manifestazione si svolgerà sabato 6 aprile su un percorso di circa 3 km. In merito alla partecipazione di Bridgestone in qualità di Premium Partner e Title Sponsor, Stefano Parisi, VP Bridgestone South Region, ha dichiarato: “La nostra presenza sull’evento milanese s’inserisce all’interno della campagna motivazionale Insegui Il Tuo Sogno, Non Fermarti Mai, che vuole ispirare tutte le persone a credere in se stesse per realizzare i propri obiettivi, nonostante gli ostacoli che si possono incontrare. Tre gli atleti Olimpici che ci affiancheranno in questo viaggio: Gianmarco Tamberi, Gregorio Paltrinieri e Valeria Straneo che racconteranno come sono riusciti a restare concentrati per percorrere la propria strada e realizzare i propri sogni”.
Europ Assistance Relay Marathon: il Charity Program vale 1milione€!!!
Come da tradizione, accanto alla gara agonistica tornerà la Europ Assistance Relay Marathon, staffetta non competitiva per team di 4 persone, rivolta ai runner che vogliono abbinare l’attività fisica con una scelta dal forte valore etico e raccogliere fondi a favore di una delle 100 Organizzazioni Non Profit che hanno aderito al Charity Program. Con oltre un milione di fondi raccolti in totale, il progetto solidale – che ha come partner organizzativo la piattaforma di personal fundraising Rete del Dono – anche nel 2018 si è confermato leader in Italia tra le iniziative di questo tipo, per dimensioni, complessità ed entità della raccolta fondi generate.
Il 2019 segnerà anche il decennale della sponsorizzazione della maratona da parte di Europ Assistance, fornitore del prezioso servizio di assistenza medico-sanitaria: “È difficile immaginare le forze messe in campo per la gestione della sicurezza sanitaria dei runner. Essere una Caring Company come la nostra equivale ad assumersi la responsabilità di aiutare le persone in qualsiasi contesto. La credibilità di chi può vantare la leadership nel settore unita all’affidabilità e alla facilità di accesso all’assistenza sono gli elementi che hanno reso questa partnership un successo che dura da 10 anni.” ha dichiarato Gianluca Zanini, Chief Sales, Marketing and Communication Officer di Europ Assistance Italia.

RDS 100% Grandi Successi…saranno 42k da cantare!
Running’City, la app per i turisti che corrono
Tra le altre novità ideate per i runner e oggi anticipate anche l’iniziativa legata alla app Running’City, che mette a disposizione degli appassionati e dei turisti in visita a Milano che desiderano scoprire la città correndo tre percorsi tematici (Passeggiata a City Life / Un po’ di verde / Il percorso culturale) “estratti” dal tracciato della maratona.
EKIS, per correre con testa la Generali Milano Marathon
Ekis, azienda leader in Italia nei servizi di Coaching, metterà gratuitamente a disposizione dei runner il programma “Correre con la testa”. L’obiettivo è rendere l’attività sportiva il più completa e appassionante possibile, consentendo agli iscritti di vivere l’evento appieno, dando il meglio di sé e soddisfacendo le aspettative personali: chi ha un obiettivo cronometrico, chi è un appassionato, chi lo ha immaginato come una sfida con sé stesso.
Tornerà infine il programma di allenamento al femminile MyMarathon, ideato in collaborazione con la scrittrice e coach Julia Jones.
UNDER ARMOUR veste con grande stile la Generali Milano Marathon

Under Armour, il marchio activewear di Baltimora, è il nuovo Technical Sponsor della Generali Milano Marathon. Davide Costanzo, Marketing Manager di Under Armour ha dichiarato con grande soddisfazione: “Under Armour crede fortemente nel valore dei team e nel fare sport uniti: per questo motivo decide di affiancare la Milano Marathon nella prossima edizione e supportare tutti gli sportivi. La nostra collaborazione rappresenta la celebrazione di valori sportivi condivisi e in linea con la nuova campagna globale che lancia il messaggio “WILL Makes Us Family”.
Prima dei saluti finali, Costanzo ha svelato le nuove maglie tecniche, in varianti cromatiche diverse per staffetta e maratona, indossate da tre modelli d’eccezione: il triatleta altoatesino Jakob Sosniok, la velocista/ostacolista, oltre che blogger e personal trainer, Beatrice Mazza e Francesco Maurello, ex atleta che attualmente si dedica alla preparazione fisica di corridori.

Un grazie a tutti i supporter!
L’Organizzazione ringrazia tutti i Partner e le Istituzioni che si legano alla prossima edizione dell’evento. In particolare, il Comune di Milano, la Regione Lombardia, Assolombarda ed Esercito Italiano. Ovviamente Generali (Title Sponsor) poi Huawei (Premium Sponsor & Mobile Partner), Europ Assistance (Relay Sponsor e da dieci anni sponsor di Milano Marathon), Bridgestone (Premium Partner e Title Sponsor di School Marathon), Under Armour (Technical Sponsor) e OPES per la realizzazione della Bridgestone School Marathon.
Media Partner come sempre La Gazzetta dello Sport e la radio ufficiale RDS 100% Grandi Successi.
ISCRIZIONI QUI