Home

Una novità per l’offroad bergamasco

di - 03/10/2015

Ascolta l'articolo

Domenica si corre off road al cospetto di “sua maestà” la Presolana, montagna simbolo delle Alpi Orobie. E’ una nuova proposta della Fly up di Mario Poletti (che del sodalizio è manager e non solo) che ha localizzato la prima edizione di questo appuntamento podistico sul territorio dei sei comuni altoseriani che stanno sulle pendici basse della montagna che fa da spartiacque tra la Valseriana e la Valle di Scalve.

Uno scenario di incomparabile bellezza ambientale, “ricco di storia, di arte, di cultura e di tradizioni, di colori e di sapori” osservano gli organizzatori dell’evento che darà agli atleti e agli appassionati l’opportunità di vivere una giornata intensa di sport e di conoscenza di una realtà territoriale che non a caso è uno dei comparti di maggior rilevanza turistica della montagna bergamasca. Sono sei i comuni interessati dalla manifestazione sui cui territori si svilupperà il tracciato di gara della lunghezza di 26 km e 1.400 metri di dislivello complessivo; l’andamento è a saliscendi per cui non ci sono particolari asperità da superare, in sostanza una veloce galoppata per mulattiere e sentieri, appunto una offroad tosta quanto basta ma di interpretazione agonistica tutt’altro che proibitiva.

Si parte da Cereto Alto, si attraversano in sequenza Songavazzo, Onore, Castione della Presolana, Fino del Monte e Rovetta per concludere la galoppata ancora a Cerete Alto, appunto i “sei comuni” che danno il nome alla manifestazione. Ricco il pacco gara di cui saranno omaggiati i concorrenti e pure in questo dettaglio si evidenzia la finalità della promozione “territorialità” della manifestazione, a base di prodotti tipici tra i quali farina di mais rostrato recentemente riscoperto e riproposto anche in sede Expo nel discorso della biodiversità da tutelare e tramandare.

La manifestazione di domenica prossima arriva a chiudere il ciclo di appuntamenti proposti nel corso della stagione dalla Fly Up, un circuito dei più interessanti a livello nazionale.

Per informazioni più dettagliate www.fly-up.it è il punto di riferimento ufficiale. Appuntamento dunque per gli appassionati e gli atleti del running domenica a Cerete Alto dove alle 9:30 verrà dato il via alla corsa, un evento che dalle premesse pare già proiettato nel futuro.

L’Eco di Bergamo

Prima edizione per il trail disegnato sui sentieri della Presolana (foto organizzatori) Prima edizione per il trail disegnato sui sentieri della Presolana (foto organizzatori)