Home

Torna la maratona a Parma

di - 16/01/2016

Ascolta l'articolo

“L’idea di riportare la maratona a Parma è nata tra amici, per il desiderio di ridare alla città la competizione regina di tutte le gare podistiche”.

Il prossimo 16 ottobre quel desiderio si concretizzerà, grazie all’entusiasmo di un gruppo di podisti parmigiani, organizzatisi nell’associazione sportiva Parmamarathon, e al Comune di Parma, che ha deciso di sostenere l’iniziativa con il proprio patrocinio. Da alcuni anni mancava, in città, una 42 km che si andasse ad aggiungere alle altre manifestazioni sportive, competitive e non, ma è proprio vero che, come recita lo slogan dell’evento – “Se puoi sognarlo,puoi farlo”.

“Abbiamo deciso di sposare il loro entusiasmo- spiega l’assessore allo Sport del Comune di Parma Giovanni Marani – perché le manifestazioni di questo tipo ci aiutano a far scoprire e conoscere la nostra città; lo sforzo organizzativo sarà notevole e ci sarà bisogno del sostegno di tutti, anche dei parmigiani, che spero potranno perdonarci qualche piccolo disagio”.

Il gruppo dei responsabili è al lavoro da mesi: “Tra di noi – spiega Paolo Peschiera, presidente dell’associazione Parmarathon – ci sono persone con diverse competenze e una passione in comune per la corsa, che vuol dire benessere ma anche voglia di aggregazione. Il movimento podistico è in forte crescita, sia a livello locale che nazionale e sono sempre di più i runner che vogliono poter correre una 42 km. E’ vero – ammette – se ne organizzano già molte. Perché a Parma? Perché questa città se la merita”.

Come tutte le gare podistiche più importanti, anche la Parma Marathon sarà l’occasione per promuovere il territorio e le sue eccellenze. Il percorso – con partenza e arrivo in zona Cittadella (dove sarà anche allestito il villaggio Expo) – toccherò la zona Sud, fino a Mamiano per poi tornare, negli ultimi 10 km, verso il centro della città.

“Oltre alla competizione principale – aggiunge Michele Manara, vicepresidente di Parmarathon –è prevista una 30 km, che permetterà ai podisti di cimentarsi con il classico “lungo”, come si dice in gergo, prima delle maratone invernali, e una staffetta 4×10,5 km, che consentirà anche a chi non è portato per le lunghe distanze di godersi la gara e il percorso. Alla staffetta sarà abbinato il Trofeo Guido Sani, per ricordare il giornalista sportivo della Gazzetta di Parma, recentemente scomparso, che per anni ha seguito e raccontato il podismo parmense contribuendo alla sua crescita”.

La Parma Marathon sarà abbinata anche a una charity di beneficenza in favore dell’associazione Giocamico.

Le iscrizioni si apriranno il 1° febbraio. Sono già online il sito www.parmamarathon.it e la pagina Facebook dedicata. Per informazioni: info@parmamarathon.it

Laura Ugolotti – Gazzetta di Parma

Parma