Debole perturbazione al Centro-Nord durante il week-end: temporali di passaggio ma scarsa ventilazione, a seguire ritorno della piatta ovunque
Dopo tanta abbondanza di onde in costa ovest il Mediterraneo torna a prendersi una pausa e lo farà in modo generale a partire dall’inizio della prossima settimana. Nel corso del week-end la coda di una perturbazione atlantica raggiungerà il Settentrione, dove causerà rovesci e temporali diffusi in spostamento dal Nord-Est verso le regioni centrali. Il peggioramento interesserà soprattutto le aree interne ma gli sconfinamenti saranno frequenti specie la notte fra sabato e domenica lungo il versante adriatico.

A seguire l’anticiclone nordafricano tornerà a spingere verso nord, portando un generale miglioramento del tempo in estensione a tutte le regioni entro la sera di domenica 2. L’inizio delle settimana vedrà dunque un tempo soleggiato su tutte le regioni, con temperature nuovamente in aumento anche sulle regioni centro-settentrionali, preludio di una nuova ondata di caldo.

VENTO e ONDE. Dopo la comparsa del N-E sull’alto Adriatico le onde torneranno a calare, solo sul canale di Sardegna si riattiverà un po’ di scirocco/levante durante il week-end, in grado di produrre piccolissimi frangenti sugli spot più esposti, surfabiili probabilmente domenica mattina. Altrove ogni increspatura tornerà a svanire e la piatta sembra voler proseguire per diversi giorni a seguire.
L’unica nota positiva saranno le temperature sulla superficie del mare, che grazie alla costante presenza del sole unita allo scarso rimescolamento (causato da mareggiate) raggiungeranno valori davvero elevati, in grado di regalare piacevoli bagni ai numerosi vacanzieri che affollano la maggior parte delle spiagge, comprese quelle che sentiamo nostre durante le fredde e ondose giornate invernali…
Per scoprire tutti i dettagli di previsione onde su ogni settore CLICCA QUI e consulta le nostre surf-forecast, oppure sulle mappe METEO & SURF in home page!