Fine settimana con Italia divisa in due: maltempo al Nord, più sole e caldo al Centro-Sud. Diverse mareggiate in arrivo, ma poche porteranno buoni risultati…
Una blanda area di bassa pressione è da giorni ferma fra la penisola Iberica e la Francia, ma ora ha deciso di avanzare lentamente verso levante con obbiettivo finale l’Italia. Si tratta di una perturbazione modesta ma comunque in grado di generare rovesci e temporali localmente intensi, che colpiranno prevalentemente il Nord-Ovest del paese nel corso del week-end. Al Centro-Sud, ad opporre resistenza c’è l’anticiclone nord Africano, il quale porta condizioni caldo-umide che insisteranno per diversi giorni.

In mezzo a questo limbo, come e dove si collocano VENTO e ONDE?
La bassa pressione in lento avanzamento sarà in grado di generare diversi swell, in una prima fase tutti a componente meridionale (fino a domenica 14 – lunedì 15), tendenti a girare dai quadranti settentrionali tra martedì 16 e mercoledì 17.
Nella prima di queste due fasi a godere di più delle onde saranno le isola maggiori, le quali vedranno maggiore consistenza ed anche picchi di periodo in grado di regalare buona qualità: la mappa sopra mostra chiaramente come i 7-8 secondi di distanza temporale tra un frangente l’altro, prima provenienti da S-E, verranno sostituiti da un nuovo picco in ingresso domenica sera da O-SO sulla Sardegna (macchie tendenti all’arancio).

Nella seconda fase si aprirà il rubinetto dei venti settentrionali, così quei tratti di costa scavalcati dallo scirocco potrebbero entrare in funzione nella seconda metà della settimana, con la possibilità di qualche onda discreta su quegli spot in ombra o che vedranno piccole onde durante la fase da sud…
Per leggere tutte le nostre previsioni onde nei dettagli CLICCA QUI e consulta le nostre surf-forecast, oppure clicca sulle mappe METEO & SURF in home page!