Caldo al Centro-Sud, passaggio di temporali al Nord: pole position di onde per il mar Ligure, swell fino a venerdì sui bacini centro-settentrionali!
Dopo il bellissimo regalo all’Italia Surf Expo, con due giorni di onde durante l’evento surf più importante d’Italia, le mareggiate hanno deciso di insistere sui nostri mari occidentali. La causa di tale situazione la ritroviamo in un anticiclone nordafricano defilato più a sud del consueto, il quale lascia la possibilità alle perturbazioni atlantiche di raggiungere le nostre regioni settentrionali con la loro coda, dopo aver attraversato l’Europa centrale.

Da ciò è nato un flusso quasi costante di correnti da O-SO, in grado di generare piccole mareggiate (occasionalmente più consistenti sul mar Ligure) che vanno a produrre giornate di surf su regioni come la Liguria, Sardegna, Toscana e Lazio. Le coste del Centro-Sud, nel contempo, si trovano ai margini di tale flusso ricevendo solo occasionalmente piccole onde; tutto tace invece sullo Ionio mentre l’Adriatico si trova in attesa che il vento di garbino venga sostituito dal grecale.

Fino a giovedì proseguirà tale situazione, Venerdì 31 si chiuderà il rubinetto da ovest, i temporali scenderanno verso il centro Italia e nel contempo subentrerà un modesto impulso da N-E sul medio-alto Adriatico, in grado di regalare qualche piccola onda anche in costa est.
Nel week-end è possibile una generale rimonta del promontorio anticiclonico con conseguente ripristino della piatta ovunque, tanto per penalizzare i surfisti della domenica…
Per leggere tutti i dettagli di previsione onde su ogni settore CLICCA QUI e consulta le nostre surf-forecast, oppure sulle mappe METEO & SURF in home page!