Home

Specialized Turbo Levo 4: la eMTB di livello superiore

di - 08/04/2025

Specialized Turbo Levo G4 - cover
Ascolta l'articolo

L’attesa è finita, Specialized svela la quarta generazione della sua eMTB di riferimento, Turbo Levo 4, che vuole ridefinire l’dea di potenza, controllo e autonomia e portare l’esperienza di guida a un livello superiore, grazie al nuovo motore da 720 W di picco e 111 Nm di coppia massima

Specialized Turbo Levo 4 - motore S-Works 3.1

Il motore più avanzato mai sviluppato da Specialized

La nuova drive unit S-Works 3.1 è capace di erogare sino a 720 W di potenza e 111 Nm di coppia sul modello di punta S-Works, mentre per le eMTB in configurazione Pro Carbon, Expert Carbon e Comp Carbon questi valori scendono a 666 W e 101 Nm.

Questo miglioramento del motore e incremento dei valori di coppia e potenza assicura un supporto costante su qualsiasi pendenza, un’accelerazione immediata e una guida che si adatta perfettamente al rider, per un feeling totalmente naturale e reattivo.

Grazie alla tecnologia proprietaria Direct Current Injection, il motore eroga la potenza in modo preciso e progressivo, assicurando un’assistenza sempre ottimale in ogni condizione di pedalata. Inoltre, il sistema di gestione termica CoreCoat e gli ingranaggi in acciaio di grandi dimensioni migliorano la resistenza al calore, mantenendo prestazioni costanti anche nelle uscite più lunghe e intense.

– Leggi anche: Brose vende a Yamaha il suo business dei motori e-bike

Specialized Turbo Levo 4 - 03

Guida precisa e geometria personalizzabile

Il telaio di Specialized Turbo Levo 4 riprende le linee della rinomata Trail Bike Stumpjumper, oltre alla tecnologia Genie, brevettata dal marchio californiano, per l’ammortizzatore. Questa offre un comportamento progressivo che combina la sensibilità di una molla elicoidale con il supporto progressivo di un ammortizzatore ad aria. Il
sistema di passaggi d’aria interni permette una transizione fluida tra il supporto iniziale e quello in piena escursione, eliminando i fine corsa bruschi.

Il telaio in carbonio FACT 11m offre 150 mm di escursione posteriore, uno shock link in carbonio (solo per la versione S-Works) e una geometria regolabile per forcella da 160 mm, con tre posizioni per l’angolo di sterzo grazie alle calotte eccentriche (Steep, Middle, Slack) e due per il movimento centrale con Flip Chip sull’ammo (Low, High). Un altro Flip Chip sul carro consente di agire sulla lunghezza dei foderi bassi (Short, Long). La configurazione mullet (29er anteriore, 27,5″ posteriore) assicura il perfetto equilibrio tra stabilità alle alte velocità e agilità nei tratti tecnici.

Queste le quote essenziali della geometria (misure da S2 a S6): angolo sterzo di 64,5°, angolo sella di 77°, BB Drop di 29,5 mm (altezza di 350 mm), carro lungo 435 mm, reach da 435 a 535 mm, stack da 618 a 667 mm, interasse da 1.200 a 1.323 mm. La configurazione Low per il movimento centrale abbassa la sua altezza di 6 mm, il carro in versione Long cresce di 9 mm, mentre lo sterzo può passare alla configurazione Slack da -1° e a quella Steep da +1°.

Il telaio ospita inoltre un vano portaoggetti SWAT, con spazio sufficiente per la batteria esterna addizionale, e accessori utili come multitool e kit di riparazione.

Ultimo ma non meno importante, grazie all’altezza ridotta del tubo orizzontale, la Turbo Levo 4 permette l’installazione di un reggisella telescopico fino a 200 mm di abbassamento (taglia S4)

Specialized Turbo Levo 4 - 06

Fino a 5h33m di puro divertimento

Grazie alla nuova e capace batteria da 840 Wh, con la possibilità di aggiungere il Range Extender da 280 Wh, la Turbo Levo 4 offre un’autonomia senza precedenti: fino a 1.120Wh complessivi. In modalità Eco, un rider di 80 kg con dislivelli significativi può raggiungere un’autonomia fino a cinque ore e 33 minuti.

L’autonomia massima della S-Works è di circa il 10,85% inferiore a causa dell’aumento del consumo energetico del motore più potente S-Works 3.1.

Il sistema MicroTune e Dynamic MicroTune consente di regolare l’output di potenza in incrementi del 10%, ottimizzando il consumo della batteria in tempo reale. Inoltre, il motore ad alta efficienza, con rapporto di trasmissione 1:27, riduce il consumo energetico rispetto alle drive unit tradizionali, garantendo il miglior rapporto autonomia-peso sul mercato.

Come opzione Specialized offre la batteria da 600 Wh, che libera più spazio nel vano ricavato nel tubo obliquo per trasportare una giacca – ad esempio – o altri tool/ricambi (accesso laterale).

Ricarica ultra veloce

La Specialized Turbo Levo 4 è compatibile con il caricatore Smart da 700 W, capace di ricaricare la batteria da 0% a 80% in meno di un’ora. La modalità Eco Charging prolunga la durata della batteria limitando la ricarica al 80%, riducendo lo stress delle celle e mantenendo performance costanti nel tempo.

Integrazione totale

Il nuovo display MasterMind offre un’interfaccia chiara e intuitiva, con dati in tempo reale sulla potenza, l’autonomia e le prestazioni. Il sistema è completamente connesso all’App Specialized, che permette di personalizzare l’erogazione della potenza, tracciare la bici tramite il servizio ‘Apple Dov’è’, e attivare il System Lock, che disabilita il motore in caso di furto.

Specialized S-Works Turbo Levo 4 - bici
Specialized S-Works Turbo Levo 4

Disponibilità, allestimenti e prezzi

La nuova Turbo Levo 4 sarà disponibile presso tutti i rivenditori Specialized autorizzati e sul sito ufficiale di Specialized.

Ai vertici della serie di colloca S-Works Turbo Levo 4, con un peso dichiarato di 23,68 kg (misura S4) e un prezzo di 14.499 €. Si passa a Turbo Levo 4 Pro, con un peso di 23,94 kg e un prezzo di 11.999 €. Turbo Levo 4 Expert e Turbo Levo 4 Comp pesano 24,41 kg, con rispettivi prezzi di 9.999 e 7.999 €. Il frame kit S-Works è venduto a 5.999 euro.

Qui sotto trovate le schede tecniche complete dei quattro allestimenti di Specialized Turbo Levo 4

[fonte: comunicato stampa]