Si è tenuta ieri a Badia Prataglia nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi la 2^ Edizione del Trail delle Foreste di Badia Prataglia, la prima con l’Ultradistanza, un viaggio lungo ben 69km (2 in più al tracciato originale, percorso modificato per motivi di sicurezza) con 3700D+ attraverso luoghi di profonda bellezza dal fascino naturalistico straordinario.
Purtroppo i temporali previsti hanno rovinato un po’ la festa, circa 280 impavidi e coraggiosissimi Trailers hanno comunque onorato l’evento con grande entusiasmo.
Nella gara regina di 69km con 3700D+ è il giovane talento bergamasco Salvetti Carlo della Bergamo Stars a sbaragliare la grande concorrenza chiudendo la gara 7ore 46minuti precedendo di appena 3 minuti il fortissimo Ludovisi Emanuele e di circa 20 minuti l’Atleta di casa Donnini Edimaro. Carlo nonostante la sua giovanissima età è già un Atleta di interesse Nazionale e dopo questa importantissima vittoria al Campionato Nazionale Iuta di Ultratrail medio lo sarà ancor di più.
Tra le Donne si è imposta con una straordinaria prestazione (addirittura 6^ Assoluta in classifica Generale) l’aretina Parigi Maria Chiara della Podistica Arezzo in gran forma dopo i problemi di qualche mese fa che gli hanno costretto a saltare il Mondiale, taglia il traguardo con l’ottimo crono di 8ore e 44minuti. Alle sue spalle altre due bravissime Toscane, Petreni Giulia vincitrice della 1^ Edizione del Foreste Casentinesi Trail Cup e Bonaffini Concetta, due Atlete di gran valore delle quali ne sentiremo molto parlare in futuro.
Nel Trail di 25km con 1500D+ Daniele Brezzi della Podistica Arezzo riscatta la beffa dello scorso anno con la gara persa in volata col livornese Bardarè (assente quest’anno) con un ottima vittoria in 2ore e 18minuti, Daniele chiude alla grande la sua annata off-road dedicando con le lacrime agli occhi questo importantissimo successo alla piccola Ginevra e alla sua futura moglie Chiara. Lo seguono al traguardo in Seconda posizione il vincitore maschile del Foreste Casentinesi Trail Cup Naldi Lorenzo (che conclude alla grande questa bellissima esperienza che gi rimarrà sicuramente nel cuore) e l’Umbro Marini Giuseppe.
Tra le Donne è la bravissima Lentini Francesca del Team Ronda Ghibellina a spuntarla in 2ore e 49minuti sulla vincitrice dei Trail di Campigna e Moggiona Galli Alessia, in Terza posizione Bray Katerine anche lei tornata in formissima per questo finale di stagione.
Nel velocissimo Short Trail di 14km con 800D+ è Caini Giovanni del Ponte Scandicci ad imporsi con un ottimo tempo, chiude la gara in 1ora e 13 precedendo Mattoni Angelo e Vallelonga Giacomo.
Tra le Donne è ancora la campionessa in carica Megli Milena dell’Assi Giglio Rosso a vincere in 1ora e 25minuti davanti a Ferti Luisa e Panoni Daniela.
Un ringraziamento sentito va a tutti i Volontari ed in maniera particolare a quelli presenti sul percorso che nonostante le avverse condizioni meteorologiche non hanno fatto mai mancare il loro supporto.
Ancora grazie a Dimitri Bonucci che è il vero artefice di questo progetto, è riuscito in due anni grazie al valido supporto di Riccardo Acciai, Giuseppe Bussi, il Gruppo Sportivo di Badia, la Pro Loco di Badia, l’Ente Parco Nazionale e la Trail Running Project a farlo crescere e a farlo diventare un Evento di caratura Nazionale.
Grazie ancora allo Sponsor Ufficiale “Banca Mediolanum, Agenzia dei Promotori Finanziari di Bibbiena“ e a tutti gli altri sponsor che hanno contribuito alla costruzione e alla crescita di questo bellissimo Evento.
Un grazie sentito ai giudici Fidal che ci hanno affiancato in maniera professionale garentendo la regolarità della competizione..
Ed infine grazie di cuore a voi Partecipanti che avete sfidato fango e pioggia pur di non perdervi questa bellissima esperienza.
Questo è quanto, vi aspettiamo per il prossimo anno con tantissime novità!!!!!
Comunicato stampa