Dopo le importanti novità SRAM introdotte di recente, arrivano anche alcune chicche da RockShox, con nuove funzioni per le sospensioni elettroniche automatiche Flight Attendant oltre al nuovo ammo in-line Deluxe, mentre Time introduce i pedali Xysto per Enduro e DH

Nuova colorazione RockShox Electric Red Signature e nuovo ammortizzatore Deluxe
Il rosso incarna la velocità, la potenza e l’intensità delle competizioni, rendendo una forcella rossa una presenza inconfondibile. Dal 1989, il rosso è un colore che caratterizza il catalogo RockShox, dall’iconico logo alle innumerevoli vittorie nei campionati mondiali su forcella a doppia piastra BoXXer.
Ora, lo stesso rosso si estende a tutta la linea di forcelle e ammortizzatori posteriori Signature Series. La serie Ultimate continua l’audace eredità di RockShox nel mondo delle gare, offrendo le stesse sospensioni ad alte prestazioni utilizzate dai migliori atleti, in rosso elettrico per ogni ciclista.

Il nuovo ammo Deluxe offre il pacchetto completo: un modello in linea – senza serbatoio separato – con tutte le opzioni di regolazione necessarie per ottenere una guida precisa, leggerezza e controllo del bottom-out, per una guida aggressiva. Grazie alla regolazione indipendente della compressione a bassa velocità, i ciclisti possono ottimizzare le prestazioni del Deluxe Ultimate in base al proprio stile di guida.
– Leggi anche: SRAM Eagle 90 e 70, arriva il cambio Transmission meccanico

Flight Attendant espande le funzionalità in ottica racing e non solo
Le intuizioni e le necessità degli atleti di Coppa del Mondo guidano l’innovazione continua, portando un valore tangibile ai proprietari del sistema di sospensioni automatiche Flight Attendant di casa RockShox.
Gli atleti supportati in Coppa del Mondo beneficiano attualmente di due nuove funzioni, la modalità Auto personalizzabile e il Launch Control, disponibili per tutti i rider Flight Attendant nel corso della stagione.
- Viene introdotta anche la modalità per sola forcella, che consente al sistema Flight Attendant di adattarsi perfettamente alle biciclette hardtail (disponibile per i ciclisti il 10 aprile).
- Launch Control consente invece ai biker agonisti di impostare il sistema Flight Attendant in posizione di blocco per ottenere la massima efficienza e velocità in partenza (disponibile dal prossimo 12 agosto).
- Modalità Auto personalizzabile permette al ciclista di disabilitare la posizione Pedal per un maggiore controllo su salite e discese, oltre alle opzioni “Blocco disabilitato” e “Blocco forcella disabilitato” (disponibile per dal 12 agosto)
– Leggi anche: SRAM passa all’olio minerale per i nuovi freni MTB

Pedali Time Xysto
Il nuovissimo Time Xysto è un pedale robusto e solido per gli appassionati di Enduro e Downhill. Il design asimmetrico si adatta alla forma naturale della suola della scarpa, mentre la piattaforma extra-large fornisce ulteriore supporto e controllo. La collaudata tecnologia ATAC di Time facilita l’ingresso, la ritenzione e il passaggio nel fango.



Time Xysto in sintesi
- Superficie di appoggio extra-larga di 79×94 mm per un maggiore supporto e controllo
- Disegno asimmetrico che si adatta naturalmente alla forma delle suole delle calzature
- Posizionamento personalizzabile dei pin
- Tensione regolabile della molla di tenuta
- Sistema ATAC per eliminare il fango e i detriti ogni volta che si aggancia la tacchetta
- Facile aggancio e alte prestazioni in tutte le condizioni
- Superficie di appoggio in alluminio con finitura Dark Grey
- Lunghezza dell’asse 57 mm
- Peso di 226 g per ogni pedale
- Tacchette con angolo di sgancio di 13/17° comprese nella confezione
- Made in Coimbra, Portogallo, nello stabilimento Time
[fonte: comunicato stampa]