Shimano S-Phyre è a tutti gli effetti il top di gamma dell’abbigliamento tecnico pensato per il ciclista e per un utilizzo professionale. Qui, l’ergonomia, design e tecnica, funzionalità e protezione, sono ai massimi livelli, senza compromessi.

Shimano ed S-Phyre
Prima di tutto è necessario ricordare che la gamma S-Phyre di Shimano è composta da una serie di equipaggiamenti che vanno dalle calzature, fino ad arrivare all’abbigliamento tecnico dedicato alla stagione fredda. Il focus principale della collezione è la prestazione massimizzata del prodotto, abbinata al design e all’ergonomia, livelli in cui l’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale. In questo breve approfondimento ci concentriamo sulla salopette invernale e sulla giacca antivento a manica corta.

La giacca a manica corta
In un certo senso è il capo perfetto che non conosce stagione. In inverno può essere utilizzato come strato superficiale per proteggere la parte alta, a perfetto completamento di un underwear termico oppure di una maglia leggermente felpata. Durante alcuni periodi della primavera e/o in estate diventa uno scudo contro l’aria frizzante, la pioggia e protegge dalla pioggia di un temporale perché è idrorepellente. La maglia Shimano S-Phyre è sottile, dal peso leggero e molto ergonomica. Il taglio della manica non costringe e si indossa con facilità anche durante la pedalata.
La salopette invernale
Questa salopette della linea S-Phyre, rispetto al concept della maglia descritta in precedenza, è maggiormente specifica e dedicata alla stagione invernale, oppure ad atleti che amano sentire i muscoli sempre caldi, anche nella giornate ventose in primavera. E’ aderente, ergonomica e segue perfettamente le linee del corpo, sena mai stringere in modo eccessivo. Una volta indossata sembra di velluto e le cuciture danno la sensazione di sparire a contatto con la cute.
Non ci sono zip, sull’addome e nella zona della caviglia, dove è presente un elastico, aderente ma che non costringe. La pannellatura frontale è classica e con altezza standard, mentre quella sulla schiena permette di sostenere al meglio l’azione delle bretelle. Il fondello è di ottimo livello, non eccessivamente spesso e scaricato nei punti giusto: questa combinazione permette di seguire il corpo durante la pedalata e non scalda. Ottimale l’azione di contrasto all’aria fredda e alla pioggia sottile.

Le nostre considerazioni
I capi tecnici Shimano S-Phyre si indirizzano in modo specifico a chi pratica il ciclismo ad alti livelli ed ha la volontà di sfruttare al massimo anche la più piccola sfaccettatura degli equipaggiamenti: abbigliamento incluso. La calzamaglia e la giacca di cui abbiamo scritto non sono capi da utilizzare con temperature prossime allo zero, perché il loro core concept fa collimare la protezione contro vento e pioggerella, il peso contenuto e un’aderenza ottimale unità alla termoregolazione. In fatto di ergonomia, aderenza e ingombri ridotti non hanno eguali. Per dare ancor più l’idea, questa serie di capi tecnici, trovano la massima resa in inverno lungo le zone costiere, dove si possono effettuare training dalla qualità elevata e dove il vento può essere teso e freddo (ma non gelido). I capi Shimano S-Phyre si possono usare anche in primavera o in nel corso della stagione estiva, nelle giornate più fresche, giù da una discesa alpina, oppure come complemento per il riscaldamento.
a cura della redazione tecnica, foto Matteo Malaspina