Selle Italia e Selle San Marco rappresentano due aziende importanti nel panorama dell’industria legata allo sport, non solo nazionale, brand che da sempre sono un’incona anche oltre confine. Ora i due nomi, simbolo del Made in Italy rafforzano il loro legame in un mercato sempre più difficile, agguerrito e che ha bisogno di una costante innovazione. Selle Italia e Selle San Marco uniscono le forze per dare vita ad un’alleanza commerciale che non conosce precedenti., che poggerà su due pilastri fondamentali: la tradizione e l’approccio scientifico.

Le due aziende venete che hanno stretto una forte sinergia fin dal 2016, consolideranno questo rapporto dando vita ad un gruppo che fa del proprio know‐how e della propria esperienza nel settore un cardine fondamentale. Le prospettive e gli sviluppi non toccano solo la parte commerciale, la volontà è quella di crescere tecnicamente per studiare e proporre prodotti sempre più innovativi al ciclisti del futuro. Le conoscenze e le esperienze del passato, le vittorie di tanti campioni al servizio del futuro.

Hanno detto:
“I risultati raggiunti in passato rappresentano qualcosa di inimitabile ‐ dice Giuseppe Bigolin proprietario dei due marchi – ma dobbiamo guardare al futuro con la stessa voglia di innovare che ci ha guidato in questi anni. Il DNA di queste aziende si fonda sul saper fare prodotti che nel tempo sono diventate delle vere e proprie icone: da Rolls a Regale, da Turbo a Flite, fino ad arrivare ad Aspide ed SLR. Tuttavia, oggi, fare un buon prodotto non basta più ed è per questo che abbiamo sviluppato il progetto id‐match: il sistema altamente scientifico che giuda il consumatore attraverso la scelta della sella ideale. Tutti i prodotti di Selle Italia e di Selle San Marco saranno, quindi, categorizzati con le misure del sistema id‐match e questo renderà possibile ampliare la scelta a disposizione del consumatore presso ogni punto vendita”.
“Il nostro auspicio è quello di creare un network fidelizzato di negozi che possano contare su una gamma completa di prodotti in termini di prezzo, categorie di utilizzo e identità di marca. Il tutto supportato da un unico approccio di vendita.” – dice Nicola Baggio, Sales & Marketing Director di Selle Italia – “Il mercato ci chiede di proporre, in tempi rapidi, soluzioni efficaci che passano massimizzare la soddisfazione del cliente e ne migliorino anche l’esperienza d’acquisto: questo è il senso e l’obiettivo del progetto id‐match che, ormai da qualche anno, offre soluzioni scientifiche ed innovative di Bike‐Fitting ‐ anch’esse parte del portfolio prodotti offerto dalla forza commerciale del gruppo Selle Italia”.
“Il futuro di Selle Italia e Selle San Marco, poggerà comunque su un’identità di marca ben distinta e differenziata. L’obiettivo ‐ afferma, inoltre, Nicola Baggio ‐ è quello di allargare il nostro target audience facendo leva su codici di comunicazione e di prodotto complementari tra loro. Il percorso è ormai delineato e siamo pronti a rendere esecutivo il piano sinergico già a partire dal 2020”.