
Quando Scott nel 2006 introdusse la Ransom per la prima volta, molti del mondo della MTB rimasero stupiti. Ora, in una versione aggiornata e attuale, la Ransom è tornata per sorprendere nuovamente tutti gli appassionati.
Ransom si propone come la bici a lunga escursione ideale per dominare le montagne, dalle prove speciali delle gare enduro alle scalate più impegnative grazie alla combinazione riuscita tra capacità in discesa e pedalabilità. La geometria discesistica, i 170 mm di travel all’anteriore e al posteriore controllati dal rinomato sistema TwinLoc, e il resistente telaio in fibra di carbonio, offrono la massima sicurezza nei passaggi più tecnici.

Ecco i pilastri portanti della nuova Scott Ransom
2650 g
In Scott il peso delle bici è sempre un elemento chiave della progettazione. Grazie alla tecnologia in carbonio EvoLap, non gli ingegneri sono riusciti a creare una combinazione telaio/ammortizzatore/hardware per un peso di soli 2.650 g, ma anche di produrre la struttura in carbonio più robusta fino ad ora.

Fox Nude TR
Per una bici come la Ransom, Scott voleva essere sicura di avere un ammortizzatore che fosse all’altezza, così ha lavorato in collaborazione con Fox per sviluppare in esclusiva il nuovo Nude TR. Questo ammortizzatore beneficia di tutti i vantaggi del sistema Twinloc, inoltre ti permette di cambiare la progressività al volo. Non è richiesto aggiungere o rimuovere alcun token o spacer, basta ruotare la levetta e passare da un settaggio più lineare a uno più progressivo, più facile a farsi che a dirsi.

Un telaio, due misure di ruote
Proseguendo le orme della Genius, tutte le nuove Ransom possono ospitare ruote da 27,5’’ o da 29’’. Tutto quello che il biker deve fare è girare l’eccentrico posizionato sulla biella del carro, cambiare le ruote, per essere pronto per girare in bici. Si possono montare copertoni con larghezza fino a 2,6’’ per ruote da 29’’ e fino a 2,8’’ per quelle da 27.5’’. In sostanza, la versatilità è la chiave.

Nuovo manubrio Syncros Hixon iC Rise
In concomitanza con il lancio della Ransom, per il 2019 Scott ha ampliato la gamma di manubri integrati Hixon, che ha debuttato sulla Genius, presentando una versione più larga e con un rise maggiore in modo da accontentare le esigenze degli appassionati di all-mountain/enduro.

Gli allestimenti

Questo il setup in pillole del top di gamma proposto a un prezzo di 7.799 € al pubblico: telaio full carbon, forcella FOX 36 Float Factory Air Kashima FIT4 3-Modes da 170 mm, ammortizzatore Fox Nude TR Evol Trunnion con comando remoto TwinLoc TSP (Lockout 0 mm/Traction Control 120 mm/Descend 170 mm), trasmissione SRAM X01 Eagle 1x12v, guarnitura SRAM X01 Eagle DUB con corona da 32d, cassetta SRAM XG-1295 10-50d, guidacatena Scott custom, freni a disco SRAM Code RSC con rotori da 200/180 mm, ruote Syncros Revelstoke 1.5 con cerchi tubeless ready da 30 mm di canale interno, pneumatici Maxxis Minion DHF 2,6″ Exo TR 3C MaxxTerra, cockpit Syncros Hixon iC Rise Carbon 780/20 mm, reggisella telescopico Fox Transfer Dropper Kashima (125 mm S, 150 mm M/L/XL), sella Syncros Tofino 1.5.

Disponibili anche gli allestimenti Ransom 910 solo con ruote 29er e prezzo di 5.599 €, media gamma Ransom 920/720 con ruote da 27,5/29″ e prezzo di 3.899 €, infine entry level Ransom 930 da 29″ e prezzo di 2.999 €, questi ultimi due con telaio in alluminio SL 6011.


Le geometrie
Tutte le versioni condividono le stesse geometrie, con angolo sterzo da 64,5/65° (Low/High BB), angolo sella da 75/75,5°, altezza del movimento centrale di 346,5/353,5 mm, carro lungo 436/437,9 mm, reach da 466/472 mm e stack da 627,6/623,4 mm in taglia Large.
Info: Scott Sports
[fonte: comunicato stampa | foto: Cameron Baird]