Home

RockShox Reverb AXS il telescopico wireless è tutto nuovo

di - 03/04/2025

rockshox reverb axs my25 - reggisella telescopico wireless - cover
Ascolta l'articolo

Il celebre reggisella RockShox Reverb AXS subisce un’importante revisione del design, con un abbassamento superiore, una nuova posizione della batteria, e un controllo più preciso nella sua corsa

È stato il reggisella che ha portato sul mercato la velocità e la comodità del funzionamento senza fili, e il più recente Reverb AXS si evolve con nuove caratteristiche, lunghezze extra e miglioramenti per la durabilità e alla facilità di manutenzione.

– Leggi anche: SRAM Eagle 90 e 70, arriva il cambio Transmission meccanico

rockshox reverb axs my25 - reggisella telescopico wireless - 03

RockShox Reverb AXS in sintesi

  • Nuovo sistema di funzionamento aria su aria
  • Nuova posizione della batteria sul collarino
  • Abbassamento da 100 a 250 mm in step di 25 mm
  • Tecnologia ActiveRide che aggiunge una sorta di sospensione integrata
  • Diametro di 30,9, 31,6 e 34,9 mm
  • Compatibile con tutti i tipi di carrello sella (7×7, 7×9 e 7×10 mm)
  • Lunghezza da 337,2 a 587,2 mm
  • Peso di 700 g (31,6 mm, 175 mm di abbassamento, inclusi 56 g del comando)
  • Prezzo di 600 €
rockshox reverb axs my25 - reggisella telescopico wireless - 01

Come è fatto

La novità principale del nuovo Reverb AXS è il trasferimento della batteria sul collarino del reggisella, come Fox ha già fatto con il Transfer Neo uscito l’anno precedente. Il motivo è semplice: lo spazio guadagnato è il principale vantaggio dello spostamento dalla testa alla base.

La batteria non cambia, è sempre la stessa dell’ecosistema AXS di casa SRAM e del precedente Reverb AXS. Il collarino, a causa del nuovo design, è relativamente alto, 10 mm in più rispetto a quello classico, raggiungendo i 40 mm. RockShox ha guadagnato spazio sulla testa del telescopico, per la precisione sul morsetto che blocca la sella, per cui non c’è alcun cambiamento significativo negli ingombri.

Un altro grande cambiamento è l’aumento dell’abbassamento massimo: la serie precedente si fermava a 170 mm, ora si va da 100 fino a ben 250 mm, con incrementi di 25 mm, per un range realmente ampio che copre davvero tutte le altezze dei biker.

Ovviamente il nuovo RockShox Reverb AXS è pienamente compatibile con tutti i controlli senza fili di casa SRAM, e completamente configurabile tramite l’app SRAM AXS. Come si può immaginare, il montaggio è sempre semplicissimo: si inserisce il telescopico nel telaio, e poi lo si accoppia con il controller sul manubrio.

rockshox reverb axs my25 - reggisella telescopico wireless - 02
SM2_MY26_Action_Bellingham_High

ActiveRide: sospensione integrata

Arriva anche nel mondo mountain bike una tecnologia originariamente sviluppata per il mondo gravel, e per la precisione introdotta sul telescopico Reverb XPLR. ActiveRide consente al reggisella di muoversi su e giù nella sua corsa, dando un elemento di sospensione quando si è seduti. Sebbene questo possa apparire come un mascherare un difetto – che purtroppo compariva in molti Reverb dopo qualche mese d’utilizzo – in realtà nasconde qualcosa di ben diverso.

Se le serie precedenti si muovevano perché l’elemento idraulico alla base del telescopico aveva bisogno di uno spurgo – l’aria emulsionata nell’olio – ora che la cartuccia idraulica è sparita – il funzionamento è ad aria su aria – è un qualcosa di completamente differente. La tecnologia ActiveRide non si manifesta quando il reggisella è completamente esteso o abbassato, ma solo ed esclusivamente quando è in un qualsiasi punto intermedio della sua corsa.

In pratica, quando è completamente esteso, il biker si trova sopra ad un sistema progettato con camere ad aria e con la camera negativa dell’aria praticamente assente. Il risultato è un reggisella rigido e fermo che sostiene il ciclista. Nel momento in cui la valvola viene attivata e la parte telescopica inizia a scendere, entra in funzione ActiveRide: attiva la camera negativa dell’aria che bilancia la pressione con la camera positiva, permettendo un certo grado di comfort e di controllo quando si affrontano le salite tecniche.

rockshox reverb axs my25 - reggisella telescopico wireless - 04

RockShox ha deciso di introdurre questa tecnologia per aiutare il biker quando pedala seduto, in posizione leggermente abbassata, su terreni tecnici. La sospensione posteriore già aiuta, ma questo è un qualcosa in più che può migliorare – secondo le intenzioni del produttore – la fluidità della pedalata evitando possibili interruzioni.

Conseguenza del cambio di approccio per il meccanismo interno, il nuovo RockShox Reverb AXS è più facile da manutenere: l’intervallo di revisione consigliato è di 300 ore, indicativamente ogni anno, con il nuovo design che consente anche di smontare e revisionare il telescopico in modo più semplice e rapido.

Maggiori info qui

[fonte: comunicato stampa | foto: Anthony Smith]