
Molte sono le novità in casa Rock Shox, che aggiorna forcelle e ammortizzatori da trail biking ed enduro con nuove cartucce e idrauliche e pneumatiche, rendendole disponibili anche per alcuni modelli selezionati degli anni passati, vediamo ora tutte le novità, partendo dalla regina per enduro e park riding, la rinomata forcella Lyrik.
Lyrik RC2

Le prove di enduro sono più ripide, più lunghe e più difficili di sempre e la Lyrik RC2 è pronta per annientarle. La nuova cartuccia Charger 2 RC2 permette la regolazione indipendente della compressione alle alte e basse velocità per rendere facili le cose difficili. La nuova molla ad aria DebonAir™ riduce l’attrito di ogni singolo componente in movimento, migliorando l’assorbimento degli urti e la risposta sotto carico, riducendo in modo radicale l’affaticamento del pilota. Le nuove opzioni con rake ridotto rendono la Lyrik RC2 compatibile con i mezzi che inducono fiducia (e portano il sorriso sulle labbra) sognati dai progettisti di bici di tutto il mondo..
Caratteristiche e vantaggi

- La nuova molla ad aria DebonAir ad attrito ridotto ha permesso di sviluppare le forcelle e gli ammortizzatori più sensibili di tutta la storia di RockShox, facendo mantenere la trazione come mai era successo prima
- Nuove grafiche con opzione colore BoXXer Red
- Nuova cartuccia Charger 2 RC2 con registro indipendente della compressione alle alte e basse velocità, per una possibilità di regolazione superiore rispetto a prima
- Registro esterno del rebound
- Travel: 150, 160, 170, 180 mm
- Diametro ruota: 27,5″, 29″ (entrambe Boost)
- Peso: 2.013-2.058 g
- Offset: 37 e 46 mm per 27,5″, 42 e 51 mm per 29″
- Steli in alluminio conificato da 35 mm di sezione
- Asse Maxle Ultimate 15×110 mm QR
- Dimensione minima rotore: 180 mm
- Prezzo: 1.109 €
- Disponibilità: aprile 2018
Yari RC

La Yari allarga a un più ampio pubblico il celebre look della Lyrik e le sue eccellenti caratteristiche: struttura da 35 mm, steli FastBlack e nuova molla ad aria DebonAir™. Il sistema Motion Control™ sfrutta il ritorno Rapid Recovery™ e il circuito della compressione alle alte velocità è regolato in modo da eguagliare il feeling del sistema idraulico Charger™.
Caratteristiche e vantaggi
- La nuova molla ad aria DebonAir ad attrito ridotto ha permesso di sviluppare le forcelle e gli ammortizzatori più sensibili di tutta la storia di RockShox, facendo mantenere la trazione come mai era successo prima
- Il sistema Motion Control™ RC è settato in modo da rendere il feeling simile a quello del Charger™ (registro della compressione alle basse velocità)
- Registro esterno del rebound
- Travel: 150, 160, 170, 180 mm
- Diametro ruota: 27,5″, 29″ (entrambe Boost)
- Peso: 2.095-2.141 g
- Offset: 37 e 46 mm per 27,5″, 42 e 51 mm per 29″
- Steli in alluminio conificato da 35 mm di sezione
- Asse Maxle Ultimate 15×110 mm QR
- Dimensione minima rotore: 180 mm
- Prezzo: 779 €
- Disponibilità: aprile 2018
Pike RCT3

Quando RockShox lanciò nel 2013 la nuova versione, la Pike divenne immediatamente il punto di riferimento nelle forcelle da trail biking ed enduro, con una risposta morbida e progressiva che non poteva essere paragonata a nessun’altra. Per assicurare alla Pike di continuare ad essere la prima della classe, è stata messa a dieta, è stata aggiunta la nuova cartuccia Charger™ 2, l’opzione del controllo remoto, e per finire è stata rinfrescata con una serie di grafiche che si sposano con il disegno della nuova struttura. I rider saranno felici di sfruttare la migliorata sicurezza nella gestione dell’avantreno della bici grazie all’unica opzione disponibile con spaziatura Boost™, alla resistenza torsionale superiore, al peso mediamente inferiore, alla nuova molla ad aria a frizione ridotta DebonAir™ e alla possibilità di utilizzare coperture più ampie (2.8”).
Caratteristiche e vantaggi
- La nuova molla ad aria DebonAir ad attrito ridotto ha permesso di sviluppare le forcelle e gli ammortizzatori più sensibili di tutta la storia di RockShox, facendo mantenere la trazione come mai era successo prima
- Il sistema Charger™ 2 è più leggero, assorbe meglio gli urti rispetto al Charger™ originale e i pomelli di registro sono più facili da azionare
- Registro esterno del rebound
- Travel: 120, 130, 140, 150, 160 mm
- Diametro ruota: 27,5″, 29″ (entrambe Boost)
- Peso: 1.827-1.899 g
- Offset: 37 e 46 mm per 27,5″, 42 e 51 mm per 29″
- Steli in alluminio conificato da 35 mm di sezione
- Asse Maxle Ultimate 15×110 mm QR
- Dimensione minima rotore: 180 mm
- Prezzo: 979-1.049 €
- Disponibilità: aprile 2018
Revelation RC

La Revelation è cresciuta e dopo aver impersonificato l’originale forcella a corsa lunga è pronta per affrontare i più difficili tracciati di trail biking ed enduro. La struttura è derivata direttamente dalla Pike, con gli steli da 35 mm per una resistenza ineguagliabile e per adattarsi al look delle moderne bici. L’ammortizzazione è guidata dal rodato sistema Motion Control™ con una taratura specifica per eguagliare il feeling del Charger™, con corsa disponibile fino a 160 mm per le 27,5” e 150 mm per le 29”. La nuova molla ad aria DebonAir riduce l’attrito di ogni singolo componente in movimento, facendo mantenere la trazione come mai era successo prima.
Caratteristiche e vantaggi
- La nuova molla ad aria DebonAir ad attrito ridotto ha permesso di sviluppare le forcelle e gli ammortizzatori più sensibili di tutta la storia di RockShox, facendo mantenere la trazione come mai era
- Il sistema Motion Control™ RC è settato in modo da rendere il feeling simile a quello del Charger™ (registro della compressione alle basse velocità)
- Registro esterno del rebound
- Compatibilità con il comando remoto OneLoc™
- Travel: 120, 130, 140, 150, 160 mm
- Diametro ruota: 27,5″, 29″ (entrambe Boost)
- Peso: 1.941-2.001 g
- Offset: 37 e 46 mm per 27,5″, 42 e 51 mm per 29″
- Steli in alluminio conificato da 35 mm di sezione
- Asse Maxle Ultimate 15×110 mm QR
- Dimensione minima rotore: 180 mm
- Prezzo: 719-799 €
- Disponibilità: maggio 2018
