Strutturato in una parte teorica in aula e una pratica, il corso si è svolto presso il Secret Spot Whitezu (www.whitezu.com) la struttura indoor attrezzata con tutti i modelli di Surfskate Urban Wave: Pro Training da 16 metri e Backyard Models. Qui i futuri istruttori si sono potuti allenare seguiti dal Master Coach Alessandro Servadei (www.surfskatecoaching.com).
Il corso applica una metodologia didattica efficace e veloce per insegnare il surf e tecnicizzare atleti utilizzando tavole da surfskate e strutture appositamente progettate. I partecipanti hanno vissuto due giorni intensi di teoria e pratica del surfskate e ora avranno un anno di tempo per preparare e superare le prove d’esame previste tra dodici mesi, che li renderanno istruttori a tutti gli effetti.
Le tavole da surfskate si possono utilizzare come “cruiser” per pennellare le strade e provare sul flat l’emozione di uscire da un Bottom Turn in maniera istintiva; ma le vere potenzialità di questo attrezzo si esaltano affidandosi ad un istruttore o ad un coach che in poco tempo farà decollare il vostro livello di surf conducendovi in pochi giorni verso Bottom Turn profondi ed esplosivi Re-entry.
Il formato del corso si è rivelato vincente; la professionalità delle lezioni è stata intervallata da momenti conviviali all’insegna della degustazione di prodotti biologici, piadine romagnole e vino contribuendo a creare un clima da surf spot lungo tutto il weekend.
Un particolare ringraziamento va a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e che lo hanno sostenuto. Vibram (www.vibram.com) che ci ha supportato con una test di calzature FiveFingers specifiche per il surfskate. Carver Skateboards (www.