Si ampli ulteriormente l’offerta delle selle Prologo. Dopo le versioni tradizionali e AGX, Prologo Scratch M5 amplia ulteriormente la famiglia dei suoi prodotti. Arriva la sella con inserti in CPC e il modello Space, con larghezza di 147 mm. Vediamo nello specifico le due nuove selle.
Le selle corte
Una breve premessa è d’obbligo. Il modello Scratch M5, a prescindere dalla sua evoluzione e modello è una sella corta, sviluppata con la collaborazione del Politecnico di Milano. Nei mesi scorsi abbiamo testato ed approfondito, prima il modello tradizionale con telaio in carbonio Nack, di seguito in richiamo all’articolo,
per provare successivamente la versione AGX. Quest’ultima riprende i medesimi concetti del modello “standard”, ma con alcuni accorgimento che la rendono più trasversale in fatto di utilizzo e con un richiamo al gravel.
Scratch M5, in un certo senso completa l’offerta, ereditando la tecnologia CPC e adattandola alle proprie caratteristiche e peculiarità. Non solo, perché arriva anche la versione Space, con una seduta maggiorata.
Prologo Scratch M5 CPC
Prima di tutto: Scratch M5 CPC è disponibile con e senza PAS (canale di scarico centrale). Le misure, lunghezza e larghezza sono le stesse della prima versione, ovvero 250×140 mm. Anche in questo ci troviamo di fronte ad una sella che è studiata per offrire il massimo della performance, ma senza sacrificare l’aspetto estetico. Infatti, grazie alla costruzione con il telaio avanzato, la sella risulta sempre ben centrata sul seat-post, a vantaggio di un impatto estetico sempre gradevole, oltre che funzionale alla seduta.

Il CPC differenziato
Gli inserti CPC, differenti per forma ed applicazione ai modelli già presenti in gamma, sono stati applicati studiando gli appoggi e i movimenti dell’atleta. Ad esempio l’inserto centrale si differenzia rispetto agli altri, rimanendo perfettamente in linea con la copertura ( non spore verso l’esterno). Questa soluzione offre grip e al tempo stesso non limita la libertà di scivolamento ed eventuali uscite di sella. Scratch M5 CPC è disponibile con telaio full carbon Nack, oppure in lega Tirox. I prezzi di listino sono rispettivamente di 259 e 159 euro.

E poi c’é la Space
Passando alla Scratch M5 Space, questa è la più larga e la più imbottita della famiglia Scratch M5. Ha un padding con 5 mm in più di spessore, per un comfort maggiore e per un supporto ottimale, senza snaturare il suo concetto che prevede il foam separato in zone e con la presenza del PAS. La sezione posteriore è “wider design“, con una larghezza di 147 mm. Quest’ultima è disponibile nella sola soluzione con telaio in lega Tirox. Il suo prezzo di listino è di 129 euro.