Citiamo solo alcuni dei più famosi atleti che si sono allenati a Iten: Wilson Kipsang, ex detentore del record del mondo di maratona, Abel Kirui, 2 volte campione mondiale di maratona, David Rudisha, campione del mondo e campione olimpionico sugli 800m, Florence Kiplagat (detentrice del record mondiale sulla mezza maratona, Edna Kiplagat, due volte campionessa mondiale sulla maratona, Mary Keitany, detentrice del record mondiale di mezza maratona, Asbel Kiprop, campionessa olimpica sui 1500m.
Per gli ETERNAL EAGLES il running diventa una volta di più motivo di solidarietà
Con Used Running Shoes for Kenya SI RACCOLGONO SCARPE DA TUTTO IL MONDO
Questa iniziativa della raccolta di scarpe sta diventando virale e runners da tutto il mondo stanno inviando le loro scarpe a Roma per permettere a questi giovani atleti di credere nel loro sogno sportivo.
DOPO GLASGOW, ISTANBUL E BEIRUT, TOCCA A ROMA E MILANO
Altre città come Glasgow, Istanbul, Beirut hanno già aderito a questa iniziativa e spedito le scarpe raccolte e la lista è destinata ad allungarsi.
Per facilitare la raccolta delle scarpe sono stati creati dei punti di raccolta a Milano, Roma e un deposito pronto a ricevere le scarpe spedite da ogni parte del mondo.
Coscienti del fatto che questo abbigliamento tecnico se pur indispensabile non durerà per sempre, i ragazzi gireranno un piccolo documentario per raccontare le loro storie e farli scoprire al grande pubblico.
L’iniziativa non ha scopi di lucro, non ci sono organizzazioni ufficiali alle spalle; le spese saranno sostenute per intero dagli organizzatori dell’iniziativa e supportati da donazioni.
Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta.
Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo.
Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera.
Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come
praticante che come giornalista.
Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse
testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard
magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil-
Cervinia.
Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine,
di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running.
Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi
della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in
inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere
interiore per stare meglio con gli altri”