Dall’azienda ProAction un utile ripasso su come alimentarsi correttamente PRIMA, DURANTE e DOPO l’attività sportiva per un’attività RUNNING sempre al TOP!
L’ENDURANCE
L’attività sportiva aerobica, può essere suddivisa in sport prettamente di resistenza (Endurance), come il ciclismo, il running, il nuoto, il triathlon, lo sci di fondo, l’arrampicata.
SPORT DI POTENZA
Sono gli sport di potenza e concentrazione, come ad esempio tutti gli sport di squadra dove ci sono continui cambi di direzione (Stop & Go). Questo tipo di attività è senz’altro il miglior modo per raggiungere obiettivi legati al benessere psicofisico, ma permettono anche di ottenere grandi soddisfazioni agonistiche.
INTEGRARE SEMPRE E AL MEGLIO!
I CARBOIDRATI? PRIMA della performance
Per ottenere una buona performance nell’Endurance, è di fondamentale importanza assumere, PRIMA, carboidrati facilmente assimilabili (maltodestrine in polvere, liquid o gel) per garantire un corretto apporto energetico.
I SALI? DURANTE la performance
L’assunzione di Sali Minerali, DURANTE, è finalizzata alla reidratazione, e non deve essere mai eccessiva.
LE PROTEINE? PRIMA e DOPO la performance
L’apporto, PRIMA e DOPO, aminoacidico, e PROTEICO al mattino, è finalizzato al mantenimento del tono muscolare, che può venire meno in questo tipo di attività. Questo strumento vuole esserti d’aiuto nel raggiungimento di questo fine, presentandoti una sintetica mappa di integrazioni ben precise e studiate dal nostro reparto Ricerca e Sviluppo. Ricordiamo che queste ultime non sostituiscono il parere di un medico in caso di determinate patologie. E non sono da considerarsi alternative all’alimentazione.