Infiltrazioni fresche dall’atlantico con temporali in arrivo al Nord, spifferi di maestrale con piccole onde sulla Sardegna, possibile coinvolgimento di parte della costa ovest
L’ondata di caldo sull’Italia ha raggiunto il suo apice e lo manterrà fino a sabato, quando le temperature massime raggiungeranno spesso i 38°C su diverse località della Val Padana ed aree interne del Centro; va invece meglio al Sud dove i frequenti acquazzoni pomeridiani mantengono la colonnina di mercurio su valori quasi accettabili.

Tra sabato 8 e domenica 9 una goccia fredda in quota, in discesa dalla valle del Rodano, raggiungerà le regioni settentrionali dove sarà in grado di generare rovesci e temporali diffusi anche nelle zone di pianura, in particolare sulla pianura Padana occidentale. Le infiltrazioni da nord-est, invece, tarderanno ad arrivare ed è per questo motivo che avremo a che fare in nodo più deciso con le correnti occidentali.
VENTO e ONDE. Da tale situazione prenderà vita il rinforzo del maestrale dal golfo di Leone verso la Sardegna durante la notte tra sabato e domenica, rinforzo che tuttavia resterà moderato ma sempre in grado di generare onde surfabili sull’isola. Week-end dunque di surf solo per la costa ovest Sarda, ma la possibilità di un tramonto con piccole onde non è da escludere domenica nemmeno sugli spot esposti di Toscana e Lazio, dove i venti da ponente rinforzeranno già dal pomeriggio producendo i primi effetti verso sera.
Le piccole onde in arrivo, poi, avranno maggiori possibilità di essere surfate lunedì mattina sulle stesse zone. Nulla da fare invece per l’Adriatico, dove la probabilità di qualche piccola onda da E-NE si restringe alla Romagna e nord Marche nella giornata di lunedì, tuttavia con attendibilità della previsione ancora bassa (in attesa di aggiornamenti dai prossimi run modellistici).
Per leggere tutti i dettagli di previsione onde divisi per settore CLICCA QUI e consulta le nostre surf-forecast, oppure sulle mappe METEO & SURF in home page!