
La F1-X rappresenta una grande novità per il brand veneto, una 29″ dall’impronta race che va a sostituire la precedente biammortizzata Bullet. Il telaio, dalle forme classiche e armoniose, è realizzato in fibra di carbonio unidirezionale Y1000 / T800S / M40J, è compatibile con lo standard Boost 148 al posteriore e presenta il passaggio integrato dei cavi compreso quello del reggisella telescopico, non più un tabù nel mondo XC/Marathon.

Tra i particolari degni di nota troviamo il carro posteriore, che sfrutta la flessione controllata dei foderi alti in sostituzione dello snodo in prossimità dell’asse posteriore. Olympia ha integrato l’attacco pinza freno, di tipo Post Mount, nel forcellino ruota, proprio per questo motivo. La sospensione prevede la collocazione dell’ammortizzatore in posizione verticale, quasi nascosto dalla cruna che parte dalla scatola del movimento centrale e che poi prosegue come un classico piantone sella con sezione ovale.

100 mm è il travel alla ruota posteriore, con una curva di affondamento che parte progressiva per poi diventare lineare con un grande sostegno nella gestione degli urti, nel tratto finale ritorna progressiva per evitare sgraditi fondo corsa.

Nel complesso la realizzazione del telaio è molto curata in ogni dettaglio, anche quelli puramente estetici, con la colorazione ripresa dalle guaine. Due gli abbinamenti cromatici, che condividono la base nero opaca: arancio/giallo e verde/giallo.

In fatto di geometrie, Olympia ha adottato un approccio relativamente tradizionale per questa veloce 29er: angolo sella di 74°, carro lungo 437 mm, reach di 457 mm in taglia L, angolo sterzo da 70,5°. Questo appare chiuso rispetto alla tendenza del mercato, ma viene compensato dall’offset della forcella fissato a 51 mm.

Olympia dichiara un peso di 1,8 kg per il telaio privo di ammortizzatore. L’allestimento top di gamma Race XX1E pesa 9,850 g, con reggisella normale. Il prezzo al pubblico è di 7.127 € per la versione nella foto qui sotto, con reggisella telescopico Rock Shox Reverb Stealth. Ecco i componenti principali: forcella Fox Float 32 SC Factory 100 mm, ammortizzatore Fox Float DPS Remote Factory, trasmissione SRAM XX1 Eagle 1x12v, ruote Vittoria Reaxcion SL, telescopico Reverb Stealth da 125 mm, freni a disco Shimano BR-AM365.


Sei sono i montaggi, con opzioni per la scelta di ruote, ammortizzatore e forcella, dall’entry level F1-X Team 3S al top di gamma F1-X Race XX1E.
Il video di presentazione della Olympia F1-X
Info: Olympia Cicli