Home

Nike Electric Pack, benvenuti alle Olimpiadi!

di - 25/07/2024

Ascolta l'articolo

Nike Electric Pack, un nuovo lancio per il global brand ispirato ovviamente alle Olimpiadi di Parigi, con colori audaci che invitano alla velocità e alla performance, Alphafly 3, Pegasus 41, Mercurial Superfly, GT Hustle 3 sono i modelli con il motivo Electric e la colorazione esclusiva arancione con macchie blu/nere.

55 modelli “elettrici”…

La nuova combinazione di colori si ispira alla leggendaria tradizione del marchio nei momenti sportivi che lasciano il mondo senza fiato. Nuovi colori da aggiungere alla sua linea di calzature ad alte prestazioni. Disponibile in 55 modelli, la colorazione Electric Pack unisce un celebre elemento della palette Nike, la stampa Ostrich, la stampa animalier introdotta dall’iconico designer Nike Tinker Hatfield sulle Air Safari nel 1987, e Total Orange, un colore Nike ad alte prestazioni che arriverà quest’estate.

“Disponibile dal 24 luglio”

La parola al brand

Caroline Abero, Sr. Director, Women’s Footwear and Apparel

Caroline è stata responsabile della scelta dei colori per l’Electric Pack. Per il suo team, la combinazione di colori e stampe doveva essere distintamente Nike, trasudando un atteggiamento sinonimo di vittoria: audace, impavido, irriverente.

“Volevamo prendere qualcosa a cui non penseresti nel contesto della performance, il modello Safari, e creare un artefatto che segnalasse questa nuova era dello sport. Stiamo riunendo sport e cultura sul campo da gioco e creando un nuovo look dello sport per la prossima generazione”.

La storia della stampa Ostrich

La storia delle origini della stampa struzzo è ben nota. Durante una passeggiata nel quartiere SoHo di New York City negli anni ’80, Hatfield passò davanti a una boutique di mobili di lusso, dove vide un divano ricoperto da una lussuosa stampa struzzo. Le sue texture erano meravigliosamente naturali. Irregolari, scanalate, organiche. Ecco un oggetto che era esaltato puramente dal materiale di cui era ricoperto. Hatfield tornò alla Nike e volle applicare la stampa a una scarpa da prestazione, il che era folle per un’epoca in cui i due mondi non si mescolavano mai. Prendi una scarpa da atletica e rendila… non atletica? Fu rivoluzionario per l’epoca. Fino ad allora, Nike era vista principalmente come un marchio di performance utilitaristico.

La grande sfida di Tinker Hatfield

La sfida: combinare elementi di lifestyle con un prodotto ad alte prestazioni, e poi aggiungere una storia attraverso colori o texture che emanano da un momento o luogo specifico. Quella combinazione si distingue. Ed è lo stesso modo in cui Nike immagina che l’Electric Pack si distingua quest’estate. L’Electric Pack verrà lanciato su alcuni modelli ad alte prestazioni il 24 luglio su nike.com.

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”