Anticiclone protagonista del Mediterraneo, alimentato da aria via via più calda dal nord Africa: onde ancora lontane, quando un possibile cambiamento?
La situazione meteorologica sull’Italia volge verso una decisa stabilizzazione del tempo ovunque, grazie ad una rimonta dell’alta pressione che si espanderà gradualmente dalla penisola Iberica verso il nostro Paese. Nei prossimi giorni assisteremo dunque a cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni, occasionali brevi acquazzoni pomeridiani si potranno saranno confinati alle Alpi mentre qualche nuvola di passaggio transiterà al Sud.
L’anticiclone verrà alimentato da un promontorio più caldo di origine nord Africana, una bolla che si espanderà verso nord portando una costante crescita delle temperature, con picchi locali prossimi ai 34-35°C (6-8°C al di sopra della media del periodo).
VENTO e ONDE. Se escludiamo un modesto rinforzo delle scirocco sul canale di Sardegna (dove si avrà qualche piccola fino a venerdì 3) per il resto vivremo una triste e generale condizione di piatta.

Quando il cambiamento? Tale situazione persisterà molto probabilmente fino al 7-8 luglio, poi gradualmente è possibile un cedimento della bolla calda la quale, ritirandosi verso sud, potrebbe favorire l’ingresso di un’ondosa perturbazione atlantica intorno al 10 del mese. Continueremo a monitorare l’evoluzione meteo nel lungo termine per tenervi aggiornati, vista l’attendibilità ancora bassa ad una distanza temporale così ampia.
Per i dettagli di previsione onde su ogni settore CLICCA QUI e consulta le nostre surf-forecast, oppure sulle mappe METEO & SURF in home page!