Yamaha Motor introduce l’aggiornamento del top di gamma PW-X2 e del versatile PW-ST, migliorando l’esperienza di riding di entrambi con le proprie tecnologie esclusice Quad Sensor System e Automatic Support Mode.

20 anni fa Yamaha Motor rivoluzionò la scena del motocross mondiale con le proprie moto dotate di motore a quattro tempi. “Guidabilità” era la parola chiave che guidò alla conquista una serie infinita di podi. Questa volta gli ingegneri del marchio dell’iconico diapason si sono concentrati sul dinamico e crescente mercato eBike. Con due nuovi motori centrali – PW-ST per un impiego eTrekking/eMTB e PW-X2 per le eMTB ad alte prestazioni – Yamaha Motor spinge di nuovo le prestazioni al top, seguendo il suo approccio “essere tutt’uno con la bici”.
150%: il nuovo riferimento per le eMTB ad alte prestazioni

Yamaha PW-X ha già un’ottima reputazione in termini di potenza e supporto nelle più sfidanti condizioni di riding. Ora la versione aggiornata PW-X2 promette di salire a un livello superiore in termini di assistenza alla pedalata con un feeling naturale. Con gli stessi valori – 250 W di potenza, coppia di 80 Nm in modalità Extra Power e 70 Nm in quelle High/Std/Eco/Eco+) – il nuovo PW-X2 promette di migliorare ulteriormente l’erogazione del supporto necessario quando il rider ne ha più bisogno.
Sensori multipli per un aiuto più reattivo

Grazie ai quattro sensori integrati e a raffinati algoritmi software, migliora la sensibilità nella gestione degli input del biker, portando a un’esperienza di riding ancora più naturale sui sentieri. La tecnologia Quad Sensor System utilizza un sensore dedicato al rilevamento della pendenza che sta affrontando la eBike in salita o in discesa, in aggiunta ai classici sensori di velocità, frequenza di pedalata e coppia. Gli ingegneri Yamaha Motor con l’aiuto dei tester sul campo hanno sviluppato questa tecnologia insieme a quella Automatic Support Mode, introdotta per la prima volta sul motore PW-TE della gamma 2019. I biker più esigenti apprezzeranno le caratteristiche di PW-X2 quando pedaleranno a una cadenza molto elevata, con il motore che non mostrerà alcun tentennamento nell’erogare il supporto necessario (+50% a 100 rpm). Con l’aiuto del sensore di pendenza e della modalità Automatic Support Mode, la reattività del motore è migliorata diventando ancora più naturale.
Libertà nella configurazione

Aumenta anche la libertà nella collocazione e nella capacità della batteria associata al motore PW-X2: Multi Location, Down Tube o Rear Carrier. Sono disponibili anche più scelte per il controllo al manubrio, dall’essenziale Display A al robusto Display X passando per il sofisticato Display C con la connettività integrata per i dispositivi mobile per la gestione delle pedalate e la navigazione tramite mappe satellitari, ecc.
Nuovo riferimento per il fuoristrada leggero

La gamma 2020 non prevede solo un aggiornamento del motore ad elevate prestazioni ma anche di quello di media gamma che cambia il nome da PW-SE a PW-ST2, beneficiando delle tecnologie più recenti allo stesso modo di PW-X2. La serie PW-ST2 integra Quad Sensor System oltre a pesare 100 g in meno rispetto al modello precedente. L’unità offre anche un supporto disponibile su un più ampio range di frequenza di pedalata.
Automatic Support Mode

Per gli eBiker alle prime armi ma anche per quelli più esperti non è mai semplice trovare la giusta combinazione tra modalità di aiuto e rapporti della trasmissione. Yamaha viene in aiuto con Automatic Support Mode che, sulla serie PW-ST2, seleziona la giusta quantità di spinta in base alle condizioni di riding: che si riparta da fermi, si stia accelerando, frenando, pedalando su un terreno liscio, o spingendo su una salita ripida e sconnessa, non bisogna più preoccuparsi di variare il livello d’assistenza concentrandosi solo sulla guida.
Ripartenze in salita più facili
Per i biker meno esperti e allenati il sistema modula il suo supporto in High Mode durante le pedalate iniziali, in questo modo previene le perdite d’aderenza al posteriore soprattutto quando ci si trova su terreni dal grip ridotto e su salite ripide. La giusta modulazione dell’assistenza porta a un controllo più stabile, e regala la giusta pace mentale al biker quando deve ripartire in condizioni impegnative.
All’inseguimento del comfort

Per completare la propria offerta, Yamaha Motor prevede in gamma anche la serie PW-TE per le bici da città: un motore centrale già equipaggiato con Quad Sensor System e Automatic Support Mode nel 2019, per una pedalata naturalissima nell’utilizzo urbano.

I principali partner di Yamaha Motor sono: Atala, Babboe, Batavus, Bixs, BH, Giant, Gitane, Haibike, MBK, Nishiki, Principia, R Raymon, Wheeler, e Winora.
Video: la gamma Yamaha Motor 2020 dedicata alle eBike
Info: Yamaha Motor
[foto: Yamaha Motor]