Home

Millet #MountainTalk: 2 appuntamenti con Elia Origoni

di - 08/11/2023

Millet #MountainTalk.
Ascolta l'articolo

L’avventuriero delle terre alte, Elia Origoni, sarà ospite degli store Millet di Bolzano e Torino per due appuntamenti #MountainTalk. Giovedì 9 novembre alle ore 19:00 in via Leonardo Da Vinci, 2F – Bolzano e giovedì, 30 novembre alle ore 19:00 in via Gramsci, 15 – Torino.

Elia Origoni

Elia Origoni, cresciuto tra le valli trentine, ossolane e lombarde, ha un legame speciale con la montagna fin da piccolo e ha sempre coltivato la passione per il territorio montano. È Accompagnatore di media montagna e membro del soccorso alpino.

Nel 2021, ha compiuto un viaggio straordinario chiamato “In Solitaria” sul Sentiero Italia, il sentiero più lungo del mondo, percorrendo più di 7.200 km rigorosamente a piedi, con un dislivello di 350.000 metri e una traversata in barca a remi di 200 miglia tra la Sardegna e la Sicilia. Questa impresa è stata caratterizzata da un’impronta ecologica zero, poiché ha eliminato l’uso di mezzi di trasporto inquinanti e si è impegnato nella raccolta dei rifiuti abbandonati lungo il percorso, promuovendo il rispetto e la consapevolezza dell’ambiente naturale.

Elia-Origoni

Una consapevolezza insita anche nel DNA di Millet e che trova spazio nella filosofia Rising Change. Il marchio verticale francese, sin dalle sue origini impegnato a rispettare l’ambiente, punta infatti a diventare un’impresa rigenerativa entro il 2030 attraverso la definizione di 5 tappe fondamentali:

  • la produzione di prodotti durevoli e col minor impatto ambientale;
  • l’utilizzo di risorse rinnovabili;
  • l’impiego di una catena di produzione responsabile;
  • il benessere e la sicurezza dell’uomo al centro delle attività;
  • l’impegno nel riconnettere la comunità con la natura.

 

#MilletMountainTalk

Questi eventi #MountainTalk presso gli store Millet di Bolzano e Torino offriranno a Elia Origoni l’opportunità di raccontare il suo progetto e la sua avventura unica nel percorrere il Sentiero Italia.

L’obiettivo principale è mettere in evidenza l’importanza del rispetto e della valorizzazione della montagna, offrendo un’opportunità per ascoltare direttamente da un avventuriero la possibilità di godere della bellezza della montagna in modo alternativo e responsabile.

Elia Origoni, dopo il suo viaggio lungo il Sentiero Italia, si è concentrato sulla valorizzazione della montagna e su come le persone dovrebbero avvicinarsi ad essa in modo più consapevole. Ha avviato attività di promozione territoriale per valorizzare le aree montane meno turistiche, preservando le tradizioni, la cultura e la storia locali che spesso vengono trascurate in un turismo frettoloso legato principalmente alla prestazione sportiva o alla condivisione di foto sui social media.

Millet

Gli store Millet di Bolzano e Torino sono parte di un calendario di eventi #MountainTalk che mira a celebrare la bellezza della montagna e la sua conservazione, oltre a creare momenti di incontro e condivisione con i consumatori e gli appassionati dell’outdoor. Questi negozi rappresentano una parte importante della strategia di Millet in Italia, offrendo un’esperienza d’acquisto innovativa e personalizzata, nonché servizi aggiuntivi come la riparazione dei prodotti e il noleggio di attrezzature.

Camilla cresce a Torino dove si laurea in giurisprudenza, frequenta un master in Sport e Business management, ma capisce ben presto che la sua strada la porta in montagna. Dopo anni di Sci club, diventa maestra ed allenatrice di sci alpino e comincia a frequentare sempre di più le montagne che oggi sono casa. Sci alpinismo, alpinismo, trail running ed arrampicata sono le attività in cui spende ogni singola energia e, grazie alle quali, l’ha portata a scrivere ed a collaborare con le diverse aziende del settore outdoor.