
Milies, in provincia di Treviso, ha rappresentato la location perfetta per il gran finale del 4 Cime Enduro Trophy, circuito off-season a carattere promozionale dedicato all’enduro, che ha coinvolto gli appassionati della specialità tra ottobre e novembre su e giù per i sentieri delle Prealpi Venete. A ridosso dell’inverno sono stati oltre 50 biker, di ogni categoria, che si sono riuniti sulla piana di Milies sopra segusino per affrontare le quattro prove speciali allestite dal Team CMC-Ibis, l’organizzatore non solo del round di chiusura ma anche di quello di apertura a Nevegal (Belluno). Purtroppo è saltata la terza tappa del Monte Grappa, riducendo il circuito a tre gare con la seconda di Arsie.

“Siamo contenti della buona partecipazione avuta non solo oggi, ma in tutte e tre le prove disputate. Noi del Team CMC abbiamo organizzato qui a Milies e in Nevegal, auspichiamo che questa esperienza si possa ripetere in futuro e magari consolidare negli anni. Siamo a fine stagione, l’obiettivo era stare insieme e divertirci praticando il nostro sport, l’enduro MTB, e cercando di far conoscere questa disciplina, avvicinando sempre più appassionati. I meno esperti hanno potuto testarsi in un esempio di gara vera senza troppo stress e grosse difficoltà ma approcciando bene la realtà dell’enduro. Direi che il percorso ha riscosso grande successo. La PS4, quella conclusiva, è stata un vero spettacolo; della durata di circa 40” visibile al pubblico dall’inizio alla fine con salti e passaggi spettacolari allestiti sulla pista pumptrack. Ringrazio tutti i partecipanti, i nostri sponsor e le istituzioni che ci hanno sostenuto, i volontari che ci hanno aiutato a preparare il percorso dedicando tempo e impegno, tutti i membri del team atleti e staff tecnico, grazie a tutti e l’arrivederci è al 2018 per un’altra grande stagione firmata Team CMC” spiega Davide Geronazzo (nella foto qui sopra) team manager della squadra e motore della manifestazione.

Essendo Milies da sempre la palestra naturale e la tana della crew del Team CMC-Ibis, la competizione è stata valida anche come gara sociale 2017 della squadra. Il titolo è andato al bellunese di Mel Erwin Ronzon quest’anno protagonista ai massimi livelli della specialità sia in Italia, con le gare del circuito Superenduro, che a livello internazionale nelle Enduro World Series. In campo femminile a seguire le sue orme troviamo la sorella Olesia Ronzon, a Milies prima e mattatrice tra le donne. Nella categoria agonisti uomini dietro a Erwin Ronzon sul podio si sono piazzati Davide Dal Pian, secondo, e Manuel Baldi, terzo. Nella categoria agonisti donne a completare il podio di giornata troviamo Annachiara Nicolao e Beatrice Todesco. Nella categoria junior, riservata per gli under 16, ha vinto Leonardo Perli su Nicola Sbardella, secondo, e Alessandro Bona, terzo. Infine nella categoria “escursionisti” aperta a tutti il migliore è stato Riccardo Caporin su Andrea Collavo e Nicholas Coppe.

“Vincere fa sempre piacere ma oggi l’obiettivo era sopratutto esserci per partecipare e fare gruppo pedalando tutti insieme con la voglia di divertirsi. Eventi come questo sono una festa, l’agonismo c’è sempre e fa bene, ma passa in secondo piano. L’enduro è una disciplina bellissima che permette di stare a contatto con la natura e di misurarsi con i propri limiti. Io in questi due anni con le gare in giro per il mondo, grazie al supporto del Team CMC – Ibis, ho fatto esperienze bellissime. È uno sport che sta crescendo molto anche in Italia, qui sulle Prealpi abbiamo location ideali e spero che il numero dei praticanti aumenti sempre di più” commenta Erwin Ronzon.



Premiati anche i vincitori della classifica generale del 4 Cime Enduro Trophy che tiene conto delle tre prove disputate Nevegal, Arsie e Milies. Tra gli agonisti uomini ha vinto Manuel Baldi su Andrea Bortolin, secondo, e Martino Tortora, terzo. Tra le agoniste donne vittoria di Laura Ceccon e tra gli junior di Nicola Sbardella.
[fonte: comunicato stampa | foto: Paolo Furlan]