Specificamente sviluppato per affrontare i terreni secchi e scorrevoli, Michelin Wild Race’R Enduro Rear ha anche per missione il superamento della sua vocazione iniziale, adattandosi a terreni umidi. Wild Race’R Enduro Rear, pneumatico nato per il montaggio al posteriore, segna un notevole passo avanti nel campo dell’Enduro. Riprende, infatti, la denominazione del suo predecessore, ma ne supera considerevolmente le prestazioni in termini di grip.
Le équipe di Ricerca e Sviluppo di Michelin si sono focalizzate sul miglioramento del grip, conferito per il 70% dal battistrada, e hanno ottenuto un risultato ineguagliato senza intaccare le prestazioni originarie di questo pneumatico: efficienza e durata. L’aderenza ottimale è una qualità prioritaria. Per i piloti, questo parametro fondamentale si traduce in secondi guadagnati, migliore precisione di guida, buona stabilità in frenata e maggiore sicurezza in curva e in pendenza. Nell’uso quotidiano, si tratta di guidare in maggior sicurezza e dedicarsi con più divertimento a uno sport che è sempre più accessibile e si sta ampiamente diffondendo.
Una sfida tecnologica
Conservando la carcassa e l’architettura della generazione precedente e concentrandosi sullo sviluppo del battistrada, le equipe di Ricerca e Sviluppo hanno lavorato al miglioramento del grip di questo pneumatico posteriore molto innovativo. Per la scultura, la sfida consisteva nel trovare il miglior equilibrio lavorando sull’intaglio e sulla ripartizione dei tasselli.
Testato e sviluppato con i migliori enduristi del mondo, Michelin Wild Race’R Enduro Rear è caratterizzato dall’ultima generazione di mescola sviluppata da Michelin per la gamma Mountain Bike, Michelin Wild Advanced. Questa mescola “Gum-X series” permette di ottimizzare allo stesso tempo il grip, l’efficienza e l’usura.
L’architettura Tubeless Ready è ideale per la pratica dell’enduro. Grazie alla tela di protezione supplementare da cerchietto a cerchietto, la tecnologia Michelin Reinforced contribuisce alla resistenza della carcassa, permettendo così di ridurre le forature dovute a perforazione.
MICHELIN Wild Race’R Enduro Rear in 8 punti chiave
1 nuova scultura
1 architettura Reinforced
1 mescola di gomma Gum-X series
1 stagione EWS 2015 coronata da diverse vittorie
1 anno ½ di sviluppo
2 dimensioni e peso: 27,5″ x 2,35″ (950 g) e 29″ x 2,35″ (980 g)
4 sessioni di test
5 prototipi realizzati
Info: bicicletta.michelin.it