Un viaggio stampa veramente bello, concentrato in soli due giorni, che ci ha portati, insieme all’agenzia LDL Communication/Cometa Press, all’Alpe di Siusi, in Alto Adige, per seguire in diretta la mezza maratona omonima, ai piedi del meraviglioso massiccio dello Scilliar, che si affaccia su di un altopiano, tanto suggestivo, quanto affascinante e vario.

Giunta alla sua quinta edizione, la Mezza Maratona dell’Alpe di SIusi ha dimostrato maturità e perfezione organizzativa sotto tutti gli aspetti. Un evento che, per precisa volontà degli organizzatori non vuole sovradimensionarsi rispetto ai 700 iscritti, già in sold out 2 mesi fa. Una gara che ha avuto la presenza per oltre l’80% di runner non della zona, ma che hanno voluto raggiungere con la propria squadra, qualche amico o la famiglia, una delle località più rinomate di tutto l’Alto Adige.

Se Seiser All è già conosciuta nel periodo invernale per le proprie piste da sci e uno dei migliori snowpark, d’estate le attività disponibili per turisti e appassionati di sport sono molteplici. Il runner è uno di questi con numerose possibilità e percorsi per ogni livello.

Su queste colline non troppo impegnative negli anni passati si sono allenati atleti keniani fortissimi che hanno dato spesso il nome a veri e propri percorsi di running, tutti perfettamente segnalati e suddivisi in base a dislivello e lunghezza. In questa località il nostro coach e collaboratore Ignazio Antonacci organizza regolarmente settimane di running camp legate al sito web runningzen.net.
La gara di per sé è stata spettacolare, il consorzio turistico e l’agenzia Ldl di Carlo Brena ci hanno messo a disposizione una e-bike con cui abbiamo potuto seguire agevolmente tutti i 21 chilometri, tra prati, passerelle di legno, boschi, sentieri scoscesi e stradine asfaltate.

Un’esperienza unica, racchiusa in poco più di due ore, che ci ha svelato le potenzialità di questa località. Da ritornarci assolutamente per qualche giorno con tutta la famiglia…almeno questo è il suggerimento che mi sento personalmente di dare a chiunque scelga l’Alto Adige per trascorrere qualche giorno di vacanza nel periodo estivo.


Padrone assoluto della gara maschile è stato Sebastian Hallmann, l’atleta tedesco, classe 1977, più volte campione nazionale di corsa campestre, ha impiegato solamente 1.19’16” per concludere la sua fatica. «È la prima volta che vengo all’Alpe di Siusi. Sono arrivato qui con qualche giorno d’anticipo per studiare il percorso e conoscerne i dettagli – ha dichiarato il vincitore poco dopo aver tagliato il traguardo – è un tracciato davvero impegnativo e tecnico, e proprio per questo ancor più affascinante».

Dietro di lui, Simone Peyracchia della Podistica Valle Varaita e il russo Michail Mamleevdello Sportler Team si sono contesi la seconda e la terza piazza, e a spuntarla è stato Peyracchia che ha chiuso in 1.22’34” precedendo Mamleev di 1’52”.
Tra le donne ha avuto la meglio la tedesca Monique Siegel, già vincitrice quest’inverno della Moonlight Classic, che, con il tempo di 1.32’45” ha preceduto di 1’53” l’altoatesina Petra Pircher (1.34’39”), plurivincitrice della gara, e la modenese Manuela Marcolini(1.36’22”).


Per ulteriori info e classifica finale, vi rimando al sito ufficiale della manifestazione: http://running.seiseralm.it/it/