Finalmente tornano le piogge! Poco importa il pensiero di chi odia le giornate uggiose, l’Italia è assetata e sta soffrendo una siccità eccezionale che si è aggravata nell’ultimo periodo. E se vi dico che insieme alle piogge torna anche un vento assente da mesi, molto ricercato nel mare nostrum perchè in grado di attivare spot dormienti, be…il quadro del prossimo fine settimana si fa sempre più interessante!
Torna lo scirocco, accompagnato da una saccatura atlantica in arrivo dalla Spagna, che attiverà il vento da sud già da sabato sera, portando le prime onde domenica. La dinamica della perturbazione seguirà uno standard autunnale, con richiamo caldo-umido da S-E in un primo momento, seguito dall’ingresso del libeccio e subito dopo maestrale, concludendo infine con grecale e tramontana. Insomma, avremo a che fare con venti da tutti quadranti, anche se tuttavia non insisteranno sul fetch giusto per un lungo periodo. Oggi sono giunte le conferme, nei prossimi giorni sapremo tutti i dettagli con maggiore accuratezza.

La perturbazione in arrivo nel week-end, tuttavia, non sembra voler coincidere perfettamente con le giornate di riposo settimanale: seguendo anche questa il ritmo scandito dalle Onde di Rossby, le quali nulla hanno a che vedere col surf (sono responsabili del ritmo delle perturbazioni, che per alcuni periodi seguono un trend settimanale, fateci caso), l’esteso corpo nuvoloso sembra voglia offrire le onde migliori all’inizio della prossima settimana, anche stavolta…
Il centro di bassa pressione, motore principale degli swell, si collocherà inizialmente sul golfo ligure, poi però sembra voler scendere verso sud raggiungendo la Sardegna prima, il Tirreno poi, dove tenderà gradualmente a colmarsi.

Quello che ne consegue è un minore richiamo dei venti da ovest: subito dopo lo scirocco spazio a poche ore di libeccio, sostituito subito dal maestrale e poi dalla tramontana sul golfo Ligure, mentre il vento da nord-est potrebbe rovinare la magia di una scaduta da S-E sull’alto Adriatico (da confermare). Allo stesso tempo il S-E continuerà a pompare su basso Tirreno, Sicilia e Ionio, generando swell interessanti dai quadranti meridionali in queste zone.
Insomma, di carne al fuoco ce ne è tanta, ora aspettiamo i dettagli per definire il tutto.
Intanto qualche giorno di pausa anticiclonica con mari piatti quasi ovunque fino a venerdì, come confermano le nostre previsioni onde sempre aggiornate (https://www.4actionsport.it/meteo-surf-previsioni-onde/)
Al prossimo aggiornamento!
MC
