Il mare è dolce e meraviglioso, ma può essere crudele. Il ciclone che ha raggiunto la Spagna nella giornata di ieri, responsabile delle onde eccezionali abbattutesi su Nazarè, è stato in grado di generare uno swell davvero consistente. Questa mareggiata eccezionale si è propagata molto lontano dal centro di bassa pressione che l’ha generata e in queste ore, lo swell diffratto da N-O, sta raggiungendo le coste occidentali dell’Africa investendo in pieno le isole affacciate sull’Atlantico.
Tra queste c’è ovviamente l’arcipelago delle Canarie e la costa settentrionale di Tenerife, in particolare, si trova molto esposta all’energia dell’onda lunga da N-O. Proprio per questo motivo nella giornata di ieri lo swell da 4 m+ e 19-2o secondi di periodo ha fatto sentire i suoi effetti più disastrosi nell’isola, effetti documentati in modo molto chiaro nel video che ha fatto rapidamente il giro del web.

Il litorale da Tacoronte a Garachico è stato quello maggiormente esposto alla violenza eccezionale dell’oceano: l’onda anomala del video, o meglio il fuori-serie, ha raggiunto il terzo piano di un palazzo affacciato sul mare, distruggendo in diretta la terrazza situata al secondo piano.
Il video è davvero impressionante e conferma che l’oceano, così come un mare chiuso come il Mediterraneo, non va mai sottovalutato!
Sotto: uno screenshot del prima, durante e dopo l’onda. Più sotto: mappa dello swell e del periodo che ha interessato le Canarie tra sabato e domenica | Fonte: MagicSeaWeed