Altra domenica ricca di maratone e mezze quella del 6 novembre, se ne contano rispettivamente 2 e 11. Vediamo nei dettagli i principali appuntamenti partendo dal Campionato Italiano dei 42,195 km.
LAGO MAGGIORE MARATHON
Il tracciato disegnato sulla litoranea piemontese del lago fa della corsa una delle più paesaggistiche al mondo, ma gli organizzatori vorrebbero che al suo sesto anno anche i riscontri cronometrici fossero all’altezza di un percorso velocissimo. L’occasione però è forse quella giusta perché l’edizione di quest’anno assegnerà i titoli italiani di specialità, con Nasef, Slimani, Ricatti, Buccilli e Grano favoriti fra gli uomini e Gelsomino e Salvatori fra le donne. I kenyani PaulMaina Theury e Mary Arenkwony Maiyo sono pronti ad abbassare il record della corsa. Come sempre ricco il programma agonistico con le prove di 33 km, di mezza maratona, la camminata di 2 km e la prova per bambini.
Partenza: Verbania Pallanza alle ore 9:00 per maratona e mezza, alle 9:30 per la 33 km
Costo: 70 euro
Ritiro pettorali e pacchi gara: Sport Expo Sportway Lago Maggiore Marathon, c/o Centro Eventi “Il Maggiore in via San Bernardino a Verbania Pallanza, venerdì dalle 15:00 alle 19:00, sabato dalle 10:00 alle 19:00, domenica dalle 7:00alle 8:30
Servizi: Deposito e trasporto borse, spogliatoi, docce, massaggi area arrivo, ristoro finale, trasporto con battelli
Per info: Sport Pro-Motion, tel. 0323.919861, lagomaggioremarathon.it

MARATONA DEL BAROCCO
Anche Lecce ora ha la sua maratona, sviluppo della mezza da anni allestita a inizio primavera. Il tracciato disegnato dagli organizzatori comprende un giro pianeggiante che interesserà il centro urbano di Lecce, la periferia e la marina leccese di San Cataldo. Il tutto chiuso al traffico. Pacco gara comprendente anche una maglia tecnica Mizuno.
Partenza: Porta Rudiae alle ore 9:00, arrivo a Piazza Sant’Oronzo
Costo: 50 euro
Ritiro pettorali e pacchi gara: Segreteria di gara alla partenza, sabato dalle 10:00 alle 19:00, domenica dalle 7:00 alle 8:00
Servizi: Assistenza medica, ristoro finale
Per info: Asd Gpdm, tel. 334.3073943, corrialecce.com
MEZZAOSTA TRA PIETRA E ACCIAIO
Secondo anno per la manifestazione aostana, che ha il chiaro obiettivo di portare grandi numeri anche nell’estremo nord-ovest italiano. La manifestazione si propone attraverso due giorni di eventi e tre percorsi, quelli agonistici di 21,097 e 10 km e quello enogastronomico di 5 km vera attrattiva dell’evento. Tante le iniziative a contorno della gara.
Partenza: alle ore 10:15 dalla Cittadella dei Giovani in Viale Giuseppe Garibaldi, un quarto d’ora dopo la 10 km
Costo: 20 euro
Ritiro pettorali e pacchi gara: Ufficio gara alla partenza, sabato dalle 10:00 alle 20:00, domenica dalle 7:00 alle 9:00
Servizi: Assistenza medica, parcheggi, deposito borse, ristoro finale
Per info: Comitato Valle d’Aosta Atletica, tel. 338.6398747, mezzaosta.it

CASTELLAZZO HALF MARATHON
Torna la classica piemontese, iscritta nel calendario Uisp e giunta alla sua 14esima edizione. Un evento che ha sempre una partecipazione di alto livello tanto è vero che il record della gara è di 1h06’05” di Martin Dematteis, l’azzurro della corsa in montagna impegnato domenica a New Yorke 1h16’51” per l’ex viceiridata di maratona Valeria Straneo. Il percorso si sviluppa nelle campagne intorno a Castellazzo toccando anche i centri di Castelspina e Sezzadio.
Partenza: Stadio Comunale di Castellazzo Bormida (Al), alle ore 9:30
Costo: 20 euro fino a sabato, 25 euro domenica mattina
Ritiro pettorali e pacchi gara: Area Polifunzionale in Piazzale 1° Maggio, sabato dalle ore 15:00 alle 20:00, domenica dalle 7:30 alle 9:00
Servizi: Servizio sanitario, spogliatoi e docce, ristoro finale
Per info: Gp Cartotecnica, tel. 338.7291488, gpcartotecnica.it
MEZZA MARATONA DEI 6 COMUNI
E’ stata ufficializzata solo a fine agosto la nona edizione della gara vicentina, che rispetto allo scorso anno non cambia il tracciato (a differenza del passato, quando la prova era itinerante fra i vari comuni interessati dal percorso). Si partirà quindi da Villaverla con arrivo sulla pista di atletica di Via Riboli a Schio. Il percorso tocca le località di Thiene e Marano Vicentino. Insieme alla mezza viene riproposta la 30 Km delle Piccole Dolomiti che ha riscosso molto successo nella passata stagione.
Partenza: in Via San Giovanni XXVII alle ore 9:00
Costo: 25 euro per la mezza.30 euro per la 30 km
Ritiro pettorali e pacchi gara: Negozio Puro Sport in via Prà Bordoni a Zané (Vi), sabato dalle 10:00 alle 20:00; segreteria di gara alla partenza domenica dalle 7:30 alle 8:30
Servizi: Assistenza sanitaria, spogliatoi e docce all’arrivo, ristoro finale
Per info: Team Italia Road Runners, tel. 349.3193958, maratona6comuni.it

MARATONINA DE’ 6 PONTI
Agliana, piccolo centro pistoiese, torna per la 12esima volta ad ospitare la mezza maratona, ma la giornata podistica toscana ha una storia ben più lunga considerando che la marcia non competitiva, su distanze di 12,5 e 5,5 km, è alla sua 34esima edizione. La gara si distingue ogni anno per il gran numero di premiati, ben 145 uomini e 43 donne.
Partenza: Circolo Scintilla di Agliana, ore 9:00
Costo: 10 euro
Ritiro pettorali e pacchi gara: Segreteria di gara, domenica dalle ore 7:30
Servizi: Assistenza medica, ristoro finale
Per info: Podistica Aglianese, tel. 366.4721200, podisticaaglianese.it