Marathon des Sables cosa? Avete presente quei runner un po’ pazzoidi che, vuoi per sfida personale, per voglia di arrivare al limite, per il desiderio di scoprire luoghi incredibili, decidono di attraversare i deserti della Terra in totale autosufficienza?

Premesso che io non farei mai una roba del genere perché non sarei minimamente allenato, beh… massima stima nei confronti di tutti coloro che saranno al via all’edizione 2017 della Marathon des Sables in Perù!

DOVE?
L’edizione 2017 si svolgerà in Sud America. Si correrà infatti tra le dune del deserto di Ica, in Perù. Il Perù è il primo paese dell’America Latina ad ospitare questa competizione.

QUANDO?
Dal 26 Novembre al 6 Dicembre 2017: 250 km, 300 atleti, 6 tappe da compiere nel Deserto Ica tra Nasca e Paracas. 300 km a sud di Lima attraverso il più bel deserto di tutto il Sud America: una regione arida, con enormi dune e altopiani sabbiosi arroccati tra l’Oceano e la Cordigliera delle Ande. Il Perù ha anche un ambasciatore d’eccellenza, Remigio Huamán Quispe che ha già conquistato il quinto posto nella Maratona in Marocco e punta al podio.
PERCHE?
La Marathon des Sables è una delle corse pìù estreme al mondo che quest’anno si snoda tra le bellezze di una terra che offre tantissimo dal punto di vista naturalistico e culturale. Storicamente la corsa si è svolta nel deserto Marocchino, tra le dune del Sahara. La gara dura circa una settimana e i gli atleti devono portarsi cibo e tutto il necessario nello zaino. Temperature oltre i 50 gradi, lunghissime distanze da percorrere rendono questa maratona una vera e propria sfida per gli atleti.
Percorso approvato dal Ministero dell’Ambiente
Il percorso è stato approvato dal Ministero dell’Ambiente e quello della Cultura peruviani, per garantire il pieno rispetto delle bellezze del Paese. Il Perù conta infatti 12 luoghi Patrimonio del Unesco, una preziosa eredità culturale e naturale che costituiscono un valore universale.
Se volete saperne di più: http://www.marathondessables.com/en/marathon-des-sables-peru