Home

Lupatotissima, volano due coniugi…

di - 28/09/2016

Ascolta l'articolo

Weekend appena trascorso di grande importanza per il settore Endurance, in particolare per la disputa della Lupatotissima che costituiva, oltre all’appuntamento tricolore per la Iuta sulle distanze delle 6 e 12 ore in pista, anche un test fondamentale in vista dei Campionati Europei di fine ottobre in Francia. Nell’Ultramaratona di 6 ore, con 38 atleti al via, Andrea Zambon, della ASD Pavanello, si è imposto con 75,169 km, precedendo sul podio Stefano Velatta (As Gaglianico 1974/71,227) e Romualdo Pisano (F.O. Running Team Sedena/69,517). In campo femminile l’ha spuntata Cristina Pitonzo (GS Maiano/69,128) su Elena Di Vittorio (ASD F70 Free Sport/65,779) e Francesca Innocenti (Atletica Sestini Fiamme Verdi AR/64,537).

La Iuta, l’Associazione di riferimento in Italia per le Ultramaratone, ha messo in palio i titoli italiani assoluti e di categoria della specialità della 6 ore su pista, riservati ai tesserati Iuta. Le maglie tricolori sono state vinte appunto da Andrea Zambon in campo maschile e da Francesca Innocenti tra le donne.

Successivamente si è svolta l’Ultramaratona di 12 ore con 53 atleti partecipanti. Andrea Accorsi (ASD Pod. Lippo Calderara) si è imposto con 124,754 km su Michele Notarangelo (ASD Biancoverde Giovinazzo), che ha percorso 119,807 km e su Emilio Chinellato (ASD Active VE) che ha totalizzato 119,226 km.

In campo femminile grandissima gara e ottimi risultati con Monica Barchetti, moglie del vincitore maschile e seconda classificata assoluta con 123,687 km. Podio stellare con gradino numero due per Lorena Brusamento (GS Gabbi BO), terza classifica assoluta che ha percorso 121.422 km e gradino numero tre per Chiara Milanesi (Runners Bergamo) sesta assoluta con 117,217 km. Tutte le prime tre classificate parteciperanno assieme a Maria Ilaria Fossati, quinta donna in gara, al campionato europeo della 24 ore 2016 in programma ad Albi in Francia a fine ottobre. Quarta donna classificata in gara è stata la mantovana Alessia La Serra, al debutto nella specialità.

Anche la 12 ore ha ospitato il Campionato italiano Iuta assoluto e di categoria della specialità delle 12 ore su pista. Le maglie tricolori sono state indossate proprio dai coniugi Andrea Accorsi e Monica Barchetti. (Comunicato stampa)

la coppia vincente Andrea Accorsi-Monica Barchetti (foto organizzatori) la coppia vincente Andrea Accorsi-Monica Barchetti (foto organizzatori)

Una donna davanti agli uomini

Dal Veneto al Friuli Venezia Giulia per la 6×1 Ora di Spilimbergo (Pn) dove una donna ha fatto meglio di tutti gli uomini: Elena Cristina Floreani (Gs Aquile Friulane) si è aggiudicata la prova con 52,487 km davanti a Andrea Zavagno (50,219), Piergiorgio Iacuzzo (Atl.2000/34,419) e Vittorio Andriola (Afds Spilimbergo/32,169).