
“Una località turistica che vuole essere tale in ogni periodo dell’anno – spiega il Sindaco Dott. Luigi Pignocca – non può più accontentarsi della ‘bella stagione’ o inseguire le mutevoli esigenze dei propri utenti ma deve essere sempre attenta alle richieste del mercato e dei relativi processi evolutivi. Le colline a picco sul mare e i panorami mozzafiato rappresentano una vera e propria risorsa per il Comune di Loano ma il nostro territorio offre un entroterra altrettanto meraviglioso in grado di attrarre in ogni periodo dell’anno migliaia di appassionati di mountain bike e corsa a piedi. Il progetto di Loano Outdoor 2.0 vuole completare quanto fatto fino ad ora ampliando ulteriormente il ventaglio di possibilità per gli amanti degli sport all’aria aperta e candidando il nostro territorio a diventare una delle capitali mondiali dei percorsi e-bike e running, con la grande opportunità di organizzare eventi internazionali dedicati.”

Con queste parole il primo cittadino del Comune di Loano, durante la conferenza stampa che si è tenuta il 13 giugno presso l’Hotel Excelsior di Loano, ha varato il progetto della nuova piattaforma digitale www.loanooutdoor.it dedicata al mondo eBike e running, alla presenza del Vice Presidente della provincia di Savona Dott.ssa Luana Isella, l’Assessore allo Sport e Turismo Dott. Remo Zaccaria e al Dott. Luigi Vallarino.

Un vero e proprio network tra gli appassionati di queste discipline , operatori del settore, strutture ricettive, ristoranti, esercizi commerciali, il tutto all’interno di un unico contenitore insieme a una mappa di sentieri interattiva e con una pianificazione eventi . Sono questi gli obiettivi primari di Loano Outdoor 2.0, che vede Outdoor Thunder ASD quale responsabile della creazione e manutenzione dei sentieri (adatti a tutti i livelli di utilizzo), la Race Events nella persona di Franco Monchiero come consulente “trails” e Spazio0039 Srl l’agenzia responsabile della comunicazione e della realizzazione della piattaforma digitale. Il lancio ufficiale di www.loanooutdor.it è previsto per fine ottobre 2018.

Perché Loano Outdoor 2.0
Per promuovere in tutto il Mondo una Località turistica ad oggi non basta più la “bella stagione” ma bisogna adeguarsi al mercato, interpretarlo e capirne le sue tendenze evolutive. Il Progetto Loano Outdoor, grazie all’impegno del Comune di Loano, vuole portare lo stesso ad un livello di attenzione superiore attraverso la caratterizzazione del proprio territorio con percorsi specifici dedicati al running e alle biciclette a pedalata assistita. Per completare il progetto verrà realizzata una nuova piattaforma digitale che nei prossimi anni sia in grado di fornire una serie di servizi all’utente finale e che sia in grado al tempo stesso di promuovere il territorio.

I primi passi
Innanzi tutto bisogna precisare che il Comune di Loano ha già fatto in questi anni un ottimo lavoro di comunicazione che sarà utile alla nuova piattaforma digitale per inserisi immediatamente nel tessuto sociale del territorio. Ad oggi online troviamo:
• il sito istituzionale “Comune Loano”
• il sito turistico “Visit Loano”
• il sito “Loano per lo Sport”
• App “Loano Outdoor”

Come è strutturata la piattaforma
Ci sarà un nuovo sito web – www.loanooutdoor.it – che avrà due sezioni ben distinte tra loro ma con un unico cuore: la rete sentieristica e i servizi per il turismo.
Sezione running
Questa disciplina ha già caratterizzato il Comune di Loano e reso famoso in tutto il mondo per gli eventi legati alla corsa a piedi attraverso i propri spettacolari sentieri. In questa sezione l’utente potrà trovate:
- individuare e scaricare i sentieri su cui vorrà divertirsi a seconda delle proprie capacità
- i principali negozi di articoli sportivi
- dove alloggiare
- dove mangiare
- gli esercizi commerciali
- le info turistiche utili per il proprio soggiorno nel Comune di Loano
- news ed eventi

Sezione eBike Land
Con questa nuova sezione il Comune di Loano completa e marchia definitivamente il proprio territorio rendendolo unico nel mondo. In questa sezione l’utente potrà trovate:
- individuare e scaricare i sentieri su cui vorrà divertirsi a secondadelle proprie capacità di guida
- dove poter noleggiare una e-bike,
- dove fare assistenza alla propria e-bike
- i principali negozi di bici
- dove alloggiare
- dove mangiare
- gli esercizi commerciali
- le info turistiche utili per il proprio soggiorno nel Comune di Loano
- news ed eventi

La rete sentieristica
La rete sentieristica sarà il fiore all’occhiello del progetto Loano Outdoor. Gli step per l’individuazione delle tracce su cui lavorare saranno affidate allo staff Outdoor Thunder, trail builder locali, che metteranno a disposizione tutta la loro esperienza e si occuperanno del piano di lavoro, mantenimento e sviluppo dei sentieri grazie anche alla supervisione di Franco Monchiero responsabile e deus ex machina di e-Enduro.it, primo circuito internazionale al mondo dedicato alle eBike. I sentieri sono e rimangono le parte caratterizzerà tutto l’intero progetto.
Dovranno essere costruiti trail adatti ad ogni livello di utenza per renderne accessibile a chiunque, soprattutto alle famiglie, l’utilizzo. La prima grande suddivisione che andrà fatta sarà fra Bassa Quota e Alta quota, ovvero da 0 a 500 m e dai 500 m a salire. Sarà necessario sviluppare un’accurata rete sentieristica a bassa quota dove poter far prendere fiducia ai meno esperti (running ed eBike).
L’importanza di definire le zone dove sviluppare i sentieri implica uno studio dettagliato con un piano di sicurezza ben strutturato, prestando particolari attenzioni ai percorsi ad alta quota: ecco perché l’intento sarà anche di rendere la piattaforma “attiva” con un sistema di geolocalizzazione.

Turismo e servizi
Altro tassello fondamentale della nuova piattaforma sarà quello legato all’accoglienza del turista e a tutti i servizi commerciali che la località è in grado di offrire. Le strutture ricettive e commerciali saranno in primo piano grazie alla sinergia tra il Comune di Loano e le Associazioni che operano nel settore. Con la Piattaforma Loano Outdoor si vuole alzare notevolmente l’asticella della visibilità della località attraverso anche una serie di servizi non solo dedicati esclusivamente al running e alla eBike ma attraverso il collegamento ai siti Visit Loano e Loano per lo Sport rendere più completo le informazioni legate alle iniziative trasversali che permetteranno di rendere unica l’esperienza nella località di Loano.

Un progetto esclusivo
Il Comune di Loano intende creare un vero e proprio “network” di informazioni al servizio che colleghi l’utente con operatori del settore running, eBike, negozi ciclo, strutture alberghiere, ristoranti, esercizi commerciali, eventi. Il piano di comunicazione verrà fatto attraverso i siti, pagine social, newsletter, video e shooting fotografici, rapporti diretti con media
nazionale ed internazionale. www.loanooutdoor.it sarà presentata e lanciata ufficialmente a fine
ottobre 2018. Questo processo aprirà la strada alla creazione di eventi internazionali legati al mondo e-bike e del running nel Comune di Loano.
[fonte: comunicato stampa]