Home

Limar Horus PH occhiali fotocromatici in test

di - 24/07/2024

limar horus ph - occhiali mtb in test - cover
Ascolta l'articolo

Di ispirazione casual e vagamente retrò, il nuovo modello full frame Horus PH di Limar ha un design lineare particolarmente rivolto al mondo Gravel, pur rimanendo adatto a tutte le discipline ciclistiche

L’ampia lente intera consente una maggiore visione periferica, fungendo da vero e proprio “parabrezza” per proteggere gli occhi da sole, vento, polvere, insetti e molto altro.

Horus promette grande stabilità grazie al nasello e alle astine regolabili, mentre la montatura, realizzata in Grilamid TR90, è leggera, ultra resistente e biologicamente sostenibile. La promessa è quella di un occhiale sicuro al contatto con la testa, anche per un utilizzo molto prolungato. La ciliegina sulla torna è il sistema di ventilazione, che consente all’aria di circolare liberamente, prevenendo anche e soprattutto l’appannamento della lente.

limar horus ph - occhiali mtb in test - lente retro

La versione PH del modello Horus viene fornita con una sola lente fotocromatica. Questa di adatta in automatico all’intensità della luce solare ed è la soluzione ideale per gli sport all’aria aperta in qualsiasi condizione d’illuminazione, adattandosi alla quantità di luce che raggiunge l’occhio.

È realizzata in policarbonato, con protezione UV400 al 100%, e una capacità fotocromatica da cat. 0 (80% trasmittanza della luce) a cat. 3 (17%), cambiando da chiaro a scuro in circa 5-8 secondi.

Limar Horus PH è disponibile nella sola colorazione nera opaca con lente grigia, al prezzo di 135,95 €, che comprende anche l’astuccio rigido per il trasporto in sicurezza e il panno in microfibra per la pulizia della lente.

La versione tradizionale con lente specchiata di categoria 3 è invece venduta in quattro combinazioni cromatiche, al prezzo di 94,95 euro.

limar horus ph - occhiali mtb in test - nasello

Design

Visivamente, gli occhiali da sole Limar Horus PH hanno un design attuale con una lente oversize. Invece di spigoli vivi e aggressivi, hanno una forma piuttosto squadrata con angoli morbidi. Nel complesso lo stile sobrio sta bene sia in bici che fuori.

Invece di utilizzare naselli sostituibili, Horus ha un design in gomma duttile che consente di adattarlo alla forma del naso. È inoltre possibile regolare i bracci delle aste, che sembrano avere un’anima in filo metallico che consente di mantenere la forma anziché farla scattare in posizione. In questo modo è facile adattare gli occhiali da sole in base alle diverse forme del naso o della testa. Le cerniere delle stanghette hanno un design standard a frizione che si apre e si chiude facilmente, ma non scatta in posizione come altri occhiali da sole sul mercato. Grazie al design full-frame, gli occhiali da sole Horus risultano rigidi, pur mantenendo la flessibilità tipica delle montature realizzate in Grilamid TR90.

La lente fotocromatica Cat. 0-3 ha un’ampia copertura del campo visivo oltre a integrare una fila di fori nella parte superiore per la ventilazione, migliorando l’effetto anti-appannamento.

limar horus ph - occhiali mtb in test - action

On The Trail

Gli occhiali Limar Horus PH ci hanno lasciato un ottimo feeling. Le aste flessibili e il nasello adattabile sono facili da regolare per ottenere una vestibilità adeguata a ogni ciclista, e con soli 32 g di peso è facile dimenticare di averli indossati.

La lente fotocromatica funziona bene in ogni condizione di luce, anche e soprattutto all’interno di fitti boschi e nelle giornate nuvolose, dove la capacità di passare in modo rapido a cat. 0 è un vero valore aggiunto. In pieno sole nulla da eccepire, il filtro della radiazione luminosa è quello giusto (trasmittanza del 17%), con una nitidezza ottima nel complesso.

Horus PH sono promossi anche per la compatibilità con la maggior parte dei caschi, dai modelli leggeri e compatti per il Gravel a quelli più voluminosi e protettivi per impieghi Enduro.

Dulcis in fundo, le prese d’aria sul bordo superiore, per essendo di diametro ridotto, sono lontane dalla vista e impediscono realmente l’appannamento della lente. Più che discreta anche la capacità a sporco e sudore.

limar horus ph - occhiali mtb in test - lifestyle

Conclusioni

Nel complesso abbiamo trovato gli occhiali Horus PH di Alpina accattivanti e ben progettati. Sono sorprendentemente convenienti, anche e soprattutto nell’opzione in test con mono-lente fotocromatica.

Il design moderno, di ispirazione retro, ha una costruzione full-frame con ampia mono-lente, con profilo rettangolare e angoli smussati, che li rende belli da vedere oltre che comodi da indossare. Siamo rimasti molto colpiti dall’efficacia della lente, sia per la capacità di gestione delle diverse condizioni luminose sia per la qualità pura della visione.

In definitiva, se siete alla ricerca di occhiali da sole fotocromatici dal prezzo accessibile con uno stile moderno, i Limar Horus PH sono un’opzione eccellente.

limar horus ph - occhiali mtb in test - lato

Cosa ci piace

  • Costruzione leggera
  • Lente fotocromatica
  • Stile oversize e moderno, piacevole al di fuori dalla bici
  • Ottima ventilazione e funzione anti-appannamento

Cosa migliorare

  • Manca una busta in tessuto per il trasporto

Maggiori info qui

[rider: Marco Rizzo]

Cristiano Guarco - 4bicycle - portrait 211127

Ciao a tutti, sono Cristiano Guarco, appassionato da una vita di mountain bike ma anche del movimento ciclistico in ogni sua forma. Da circa 20 anni ho fatto della mia passione la mia professione, una grande fortuna raccontare questo mondo, per parole e immagini, che tanto mi ha insegnato e continua a insegnare ma anche ispirare.