Home

Seguici su:

Leo Fioravanti surfa l’onda statica di Wakeparadise Milano

di - 23/10/2020

Ascolta l'articolo

Mercoledì 21 al Wakeparadise dell’Idroscalo, l’atleta del team Red Bull ha voluto provare l’emozione di surfare in città. Con lui anche il campione di wakeboard Massimiliano Piffaretti.

Nella foto: da sx Leonardo Fioravanti e Massimiliano Piffaretti – Credit photo Gabriele Seghizzi

Milano, 22.10.20 – Il campione di surf del team Red Bull, Leonardo Fioravanti ieri a Milano per testare l’onda statica artificiale al Wakeparadise dell’Idroscalo. Con lui anche il campione del mondo di wakeboard e atleta Red Bull Massimiliano Piffaretti che, dopo l’onda statica, si è cimentato con Leo pure in un divertente doppio nella sua disciplina, grazie al Sistem 2.0 del cable park.
Tornare a Milano è per me sempre speciale”, ha affermato Leonardo Fioravanti, “amo la città e questa volta ho avuto la fortuna di poter venire all’Idroscalo a surfare. Qui avevo già provato il wakeboard ma mai l’onda statica artificiale. Provarla per la prima volta è stato molto divertente ed emozionante anche se è tutto molto diverso dall’oceano: lì non sai mai che tipo di onda aspettarti! L’onda perfetta credo comunque non esista da entrambe le parti. Ce ne sarà sempre una migliore”

Photo: Gabriele Seghizzi

Prossimi appuntamenti agonistici di Fioravanti saranno le gare internazionali del circuito World Surf League, che partirà dalle Hawaii con il Pipe Masters il prossimo 8 dicembre. Inoltre, il surf quest’anno sarà per la prima volta disciplina olimpica e Leo è in lizza per la qualificazione e per provare a realizzare il suo sogno a cinque cerchi: “La preparazione finirà solo il giorno che arriveranno i Giochi Olimpici – continua FioravantiOgni giorno sono in palestra o in acqua per farmi trovare sempre pronto e ogni mattina mi sveglio con il pensiero fisso di arrivare alle Olimpiadi e prendermi una medaglia. Quest’anno è stata dura perché un anno perso è un anno perso e la difficoltà maggiore è tenere alta la motivazione e la voglia di vincere anche senza gare. Io mi sono allenato a palla ed ora non vedo l’ora di partire!”.

Leo ha concluso con un pensiero relativo al surf in Italia: “Il movimento italiano sta crescendo e spero continui a crescere. Dobbiamo concentrarci soprattutto sulla nuova generazione che rappresenta tutto, ovvero i ragazzi dagli 8 ai 12 anni, e spero di poterli aiutare con il mio esempio”.