Il mondo degli amatori, dei granfodisti e delle granfondiste, termina la stagione dove l’ha iniziata.
Laigueglia (SV), dove la stagione delle gare inizia per molti con la Granfondo Internazionale Laigueglia, diventa anche il punto di arrivo, il traguardo, l’ultima di tante gare e fatiche, una divertente sfida tra il mare ligure e le montagne circostanti, con i meravigliosi panorami marittimi lungo la Baia del Sole ma solo per le donne!
Il GS Alpi dedica loro la Laigueglia in Rosa di fine stagione, quest’anno di scena il 15 ottobre con la seconda edizione. La prima è stata un vero spettacolo con il raggiungimento del centinaio di partecipanti, ed ora replicherà sperando di aumentare di anno in anno l’affluenza delle atlete “rosa”. Decidere di farsi cronometrare nel corso delle tre salite di gara non è obbligatorio, tuttavia molte cicliste scelgono di farlo, anche per mettersi alla prova. Ligo, Paravenna e Colla Micheri sono le impennate più ambite, con ognuna a poter decidere di entrare a competere in ogni momento, anche a manifestazione in corso, poiché al termine di ogni erta il GS Alpi posizionerà un ristoro ed aspetterà l’arrivo di tutte le atlete, sino all’ultima, prima di ripartire.

Agonismo, cicloturismo, passione, relax e sport, Laigueglia in Rosa può essere una ricetta vincente, anche per gli uomini che per una volta nel corso di tanti mesi possono giocare (e godersi) il ruolo di accompagnatori e spettatori. Il percorso sarà ancora una volta ‘unico’ di 71 km e scatterà da corso Badarò, proprio dove ebbe inizio la Granfondo Internazionale. La bicicletta è occasione d’incontro, in questo caso riservato unicamente al parterre femminile, lo spirito è goliardico ma non senza una punta d’agonismo, che non guasta mai.
L’entusiasmo del parterre “rosa” per la bicicletta è in forte espansione, sempre maggiore, un movimento ciclistico che sta portando le aziende presenti nel mercato della bicicletta a dedicare appositamente linee di abbigliamento alle concorrenti al femminile. Laigueglia in Rosa ha una formula vincente e cicloturistica.
Per info: www.laiguegliainrosa.it