IZALCO MAX, nella sua versione tradizionale, rimane uno dei progetti più leggeri che il mercato ha proposto. Il nuovo modello però, è stato totalmente ripensato e rivisto, una bicicletta che si adegua ai nuovi standard in termini di aerodinamica, di design e naturalmente con i freni a disco ed un valore alla bilancia ridotto. ![]() OTTIMIZZATA NELLA GALLERIA DEL VENTO. Nonostante delle forme non estremizzate ed un design che si pone a metà strada tra i progetti marcatamente aero e superlight, la rinnovata piattaforma è stata sviluppata nella galleria del vento, integrando la maggior parte dei componenti: ad esempio il manubrio aero appositamente sviluppato per Izalco Max. Il frame è un full carbon monoscocca, costruito con fibra in alto modulo Max Technology. La scatola del movimento centrale è di natura bb86, larga 86,5mm e press-fit. Forcella e carro posteriore, allargati, permettono un passaggio delle coperture fino a 30 mm di sezione. Focus Izalco Max è bici certificata UCI. Non solo: trasporto facilitato grazie ad una unità manubrio che è facile da rimuovere. Assi passanti anteriore e posteriore R.A.T. Evo Technology. Sei gli allestimenti per tre colorazioni: Izalco Max 9.9 con Shimano Dura Ace Di2 e ruote DT Swiss ARC 1450 Dicut a 8999 euro, allestimento 9.8 con Sram Red eTap ruote DT Swiss ARC 1450 Spline a 7999 euro, Focus Izalco Max 9.7 con Shimano Ultegra Di2, ruote DT Swiss 1450 Spline a 5999 euro, per passare alle 8.9, 8.8 e 8.7, rispettivamente a 4999, 3699 e 2999 euro.
|
La nuova Focus Izalco Max 2019, un nuovo design
