Selle SMP lancia uno strumento utile e facile da usare, la app che permette di scegliere la sella giusta, disponibile per iOs e Android. Partendo dal concetto Design On Your Body, che da sempre è il claim dell’azienda veneta, Selle SMP ha sviluppato l’applicazione che permetta di scegliere la giusta per le proprie caratteristiche fisiche per l’utilizzo che se ne andrà a fare.
Ma come funziona la app:
Il Saddle Finder, all’interno dell’applicazione, chiede alcune informazioni. Questi dati sono fondamentali, in modo che il sistema selezioni la sella giusta per ogni ciclista. La frequenza delle uscite, tipologia di bici e il suo utilizzo, sono solo alcuni delle informazioni che lo strumento ha bisogno per una corretta elaborazione. La app si adatta e con un algoritmo chiede informazioni aggiuntive per poter fornire una risposta precisa. Una volta inseriti tutti i dati il software propone la sella più adatta.


Il passo successivo sarà testare la sella da uno dei nostri rivenditori per capire se effettivamente se è la sella che fa sentire davvero bene. Provare la sella è l’unico modo per scegliere quella giusta.
E per aiutare a scegliere con più precisione anche le Selle SMP Professional
abbiamo aggiunto un dato ancora più specifico: la misura delle ossa ischiatiche. Rispetto alle taglie dei pantaloni, la distanza tra queste ossa determina in modo più preciso la forma del bacino. Conoscendo l’esatta conformazione del corpo e la superficie dell’area di appoggio, la ricerca della sella ideale può dare risultati ancora più accurati.
Per misurare la distanza tra queste ossa ci sono due possibilità
- Misurazione in uno dei nostri rivenditori con S-Tool. Si tratta di uno speciale strumento (disponibile nella versione sgabello e nella versione tavoletta) che ricava la misura delle ossa ischiatiche. Basta stare seduti nella giusta posizione e in pochi istanti si ottiene la misura.
- Misurazione a casa con un pezzo di cartone malleabile, una matita, un righello e un tavolino. Per avere istruzioni più precise, guardate il video tutorial.
- Per chi vuole utilizzare il computer collegandosi al nostro sito: Saddle Finder