L’International Surfing Association (ISA) ha annunciato i nomi dei surfisti WSL nominati per rappresentare i team dalle loro nazionali agli ISA World Surfing Games (WSG) 2019, in programma a Miyazaki, in Giappone dal 7 al 15 settembre prossimo. In questa lista è presente anche l’Italia grazie al nome di Leonardo Fioravanti!!
La nomina dei migliori surfers del WSL Championship Tour offrirà una delle più eccitanti edizioni dell’evento e promuoverà l’inclusione dei migliori surfisti al mondo nelle loro squadre nazionali. Ricordiamo che gli ISA World Surfing Games si svolgono dal 1964 e questa sarà dunque la 55-esima edizione dell’evento.
I campioni WSL Stephanie Gilmore (AUS), John John Florence (USA), Gabriel Medina (BRA) e Carissa Moore (USA) si affiancheranno a quelli dei campioni ISA World Surfing Games Sally Fitzgibbons (AUS), Jeremy Flores (FRA) e Courtney Conlogue (USA).
Leonardo Fioravanti è dunque pronto a rappresentare l’Italia ai mondiali in giappone e gareggiare per la medaglia d’oro di Miyazaki, dopo quella storica che ha già ottenuto durante i mondiali juniores ISA u-18 in California nell’ormai lontano 2015 (CLICCA QUI per il report).

Non serve sottolineare l’importanza dell’evento di quest’anno, dato che si svolgerà undici mesi prima delle Olimpiadi di Tokyo del 2020. In base al sistema di qualificazione olimpica i primi tre uomini e le prime tre donne, divisi per nazione e presenti sulla classifica WSL CT, vengono automaticamente nominati per competere nelle squadre nazionali di surf ai WSG 2019.
I surfisti nominati, nel nostro caso il surfista – Fioravanti – devono accettare la loro nomina per mantenere l’idoneità sportiva per le Olimpiadi di Tokyo 2020, salvo malattia o infortunio.
Secondo il sistema di qualificazione olimpica, i primi dieci uomini idonei e le prime otto donne, massimo due per paese, che ritroveremo in classifica alla fine della stagione WSL CT 2019, guadagneranno la qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Questo ranking di fine anno verrà anche utilizzato per determinare i convocati delle proprie squadre nazionali agli ISA World Surfing Games 2020 (date e luogo ancora da decidere).
Infine anche i risultati ottenuti ai WSG 2019 offriranno un’altra chance di qualificazione ai giochi olimpici di Tokyo 2020 su base continentale: questo riguarderà gli uomini e le donne provenienti da Asia, Africa, Europa ed Oceania, dunque una possibilità in più anche per l’Italia e per chi affiancherà Leo in Giappone il prossimo settembre.
Gli slot di qualificazione per gli americani saranno determinati durante i Giochi Panamericani di Lima del prossimo luglio 2019.
Prima di lasciarvi alla lista dei convocati ISA vi ricordiamo che lo scorso anno la nazionale italiana FISW si è piazzata 16-esima grazie ad un Angelo Bonomelli in splendida forma (clicca qui per saperne di più) e ad un team molto agguerrito composto da Giada Legati, Claire Bevilacqua, Emily Gussoni, Angelo Bonomelli, Edoardo Papa, Ramon Taliani (CLICCA qui per saperne di più).
Australia
Men: Ryan Callinan, Julian Wilson, Owen Wright
Women: Stephanie Gilmore, Sally Fitzgibbons, Nikki Van Dijk
Brazil
Men: Italo Ferreira, Filipe Toledo, Gabriel Medina
Women: Tatiana Weston-Webb, Silvana Lima
Costa Rica
Women: Brisa Hennessy
France
Men: Jeremy Flores, Michel Bourez, Joan Duru
Women: Johanne Defay
Italy
Men: Leonardo Fioravanti
Japan
Men: Kanoa Igarashi
New Zealand
Men: Ricardo Christie
Women: Paige Hareb
South Africa
Men: Jordy Smith
USA
Men: John John Florence, Kolohe Andino, Conner Coffin
Women: Caroline Marks, Carissa Moore, Courtney Conlogue
